Cosa stai cercando?
Cerca

Ford Galaxy 2015: spazio alla tecnologia

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 3 apr 2015
Ford Galaxy 2015: spazio alla tecnologia
La rinnovata monovolume della Casa dell’Ovale blu punta sulla versatilità del suo abitacolo ed offre una dotazione tecnologica invidiabile.

La rinnovata monovolume della Casa dell’Ovale blu punta sulla versatilità del suo abitacolo ed offre una dotazione tecnologica invidiabile.

Ford presenta la Galaxy 2015, monovolume di grandi dimensioni della Casa dell’Ovale blu aggiornata con un profondo restyling che vede migliorare l’estetica della vettura, i suoi contenuti tecnici e tecnologici e il comfort offerto ai suoi occupanti.  

Il design dell’auto si avvicina a quella della sorella minore S-Max, specie nella zona frontale dove troviamo la tipica mascherina Ford con listelli cromati (dotata del sistema di apertura variabile per l’aerodinamica Active Grille Shutter) che separa i due proiettori adattivi a forma di goccia, dotati di tecnologia led e della funzione antiabbagliante. Anche la vista posteriore è stata modificata con nuovi proiettori ridisegnati, mentre delle piccole appendici aerodinamiche  riducono le turbolenze.

Lunga 4,85 metri e con un passo di cui 2,85 m, la Galaxy mantiene le generose dimensioni della precedente generazione che le permettono di ospitare comodamente fino a sette passeggeri. La versatilità della vettura risulta sensibilmente migliorata grazie ad alcuni miglioramenti effettuati nell’abitacolo, tra cui la possibilità di far scomparire la terza fila di sedili sul fondo premendo esclusivamente un tasto, mentre i sedili anteriori risultano ventilati e vantano l’introduzione della funzione massaggio, grazie all’utilizzo di ben 11 piccoli cuscini gonfiabili in sequenza, posizionati all’interno delle sedute. Il comfort offerto è stato affinato  con l’adozione di speciali vetri acustici capaci di filtrare i rumori esterni e con l’uso delle nuove sospensioni autolivellanti che permettono un’escursione orizzontale maggiore, in modo da offrire meno vibrazioni e un migliore assorbimento delle asperità stradali.

La Galaxy può inoltre contare su una serie di gadget elettronici particolarmente utili come l’Hands Free Tailgate che permette di aprire il portellone posteriore scorrendo il piede sotto il paraurti, il [glossario slug=”servosterzo”] adattivo, il limitatore di velocità con lettura dei segnali stradali e il Park-Out Assist che effettua automaticamente le operazioni di parcheggio. Non mancano infine un sofisticato sistema di infotainment abbinato ad uno schermo tattile da 10 pollici e la strumentazione digitale.

Dal punto di vista meccanico, la monovolume di Casa Ford sfrutta  potenti motori diesel e benzina con tecnologia EcoBoost. Si parte dal diesel 2.0 litri Tdci declinato nelle varianti di potenza da 120, 150 e 180 CV, mentre per i più sportivi esiste la versione biturbo capace di erogare 210 CV e 450 Nm di coppia massima. Sul fronte dei benzina troviamo invece il 1.5 litri EcoBoost da 160 CV e il 2.0 litri EcoBoost da 240 CV.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare