Cosa stai cercando?
Cerca

Ford GT MKII: serie limitata presentata a Goodwood

Di Tommaso Giacomelli
Pubblicato il 5 lug 2019
Ford GT MKII: serie limitata presentata a Goodwood
Al Goodwood Festival of Speed è stata presentata la Ford GT MKII, la più potente di sempre grazie ai suoi 700 CV. Tiratura limitata a 45 esemplari e prezzo da milionari.

La nuova Ford GT MKII è stata presentata dalla Casa americana e da Multimatic durante il Goodwood Festival of Speed, lasciando di stucco tutti gli appassionati e i visitatori della rassegna britannica. Questa vettura straordinariamente performante nasconde sotto al cofano un motore 3.5 EcoBoost da oltre 700 CV abbinato a una trasmissione a doppia frizione a sette rapporti della Ford GT stradale, ma appositamente registrata, e tante caratteristiche da vera vettura da competizione e da gara, a partire dalle molteplici e appariscenti appendici aerodinamiche. La base di partenza è stata la Ford GT, che ha raccolto successi nel FIA World Endurance Championship e nel IMSA WeatherTech Sports Car Championship, ma stavolta è stata lasciata libertà massima ai tecnici e agli ingegneri di Ford.

L’iter costruttivo parte da Markham, in Ontario, dove la Mk II prende vita nello stabilimento nel quale viene assemblata la Ford GT, poi viene trasferita nella sede specializzata della Multimatic Motorsports, e solo in quel momento la GT MKII prende la sua forma definitiva. Rispetto ad una GT ci sono un doppio spoiler posteriore, un nuovo splitter e un nuovo diffusore anteriore da corsa,  senza dimenticare le feritoie per l’aria dei parafanghi, che aiutano a bilanciare ulteriormente la deportanza posteriore. La vettura è molto più maneggevole e attaccata a terra, anche perché è stato risparmiato un peso totale di circa 90 chilogrammi.

Infine, sul tetto è presente una presa d’aria che rimanda alla memoria quella del motore delle auto da corsa, fatta per alimentare il motore ausiliario, la frizione e i radiatori della trasmissione, ottenendo un raffreddamento sempre perfetto e ottimale, in qualunque condizione climatica. All’interno sono state effettuate delle modifiche che comprendono un sedile da corsa Sparco su misura con imbracatura da corsa a sei punti e un sedile passeggero che è opzionale. Vi è anche un sistema di acquisizione dei dati MoTeC che funge pure da display per la telecamera posteriore, dando informazioni utili a chi risiede al volante. Come detto la produzione è limitata a soli 45 esemplari che partono da un costo elevato di ben 1,2 milioni di dollari.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare