Cosa stai cercando?
Cerca

Ford Kuga restyling 2017: primo contatto

Di Redazione
Pubblicato il 17 nov 2016
Ford Kuga restyling 2017: primo contatto
Sulle strade che portano a Capo Nord per scoprire la nuova Ford Kuga restyling 2017.

Sulle strade che portano a Capo Nord per scoprire la nuova Ford Kuga restyling 2017.

Un affascinante viaggio a tappe che ha attraversato l’Europa da Atene a Capo Nord. Si tratta di “Ford Kuga Adventure”, a cui abbiamo partecipato nella penultima tappa che ci ha portato da Ivalo e Alta, vicino al celebre “Nordkapp”. Le strade tra Finlandia e Norvegia, nella gelida stagione invernale, hanno permesso di testare le qualità della nuova Ford Kuga, aggiornata nell’estetica e nei contenuti con il restyling di metà carriera.

Se le dimensioni e le proporzioni della carrozzeria rimangono invariate, il frontale della nuova Kuga presenta inediti gruppi ottici e una grande calandra cromata a listelli orizzontali, che richiama il recente family feeling di Ford. La presenza su strada appare più imponente rispetto al passato, con un tocco di aggressività che non guasta. Ridisegnati anche i gruppi ottici posteriori, che mantengono un andamento orizzontale. Nell’abitacolo si ritrova l’ambiente curato che già conoscevamo, che si fa apprezzare anche per la capacità di carico abbondante, da 456 a 1.603 litri.

Le altre novità introdotte dal restyling 2017 riguardano la dotazione, arricchita soprattutto dal lato tecnologico, e le motorizzazioni, tra cui debutta una nuova unità diesel, pensata appositamente per i mercati europei. La [glossario slug=”sicurezza-attiva”] beneficia del sistema di frenata automatica, che si attiva in caso di emergenza fino a 50 km/h (prima erano 30 km/h), dell’Active Park Assist con funzione di parcheggio perpendicolare, dei fari adattivi e dell’Intelligent All-Wheel Drive. Introdotti anche il volante riscaldato e l’infotainment di ultima generazione Sync3 con schermo touchscreen da 8 pollici con compatibilità Android Auto ed Apple Car Play.

Per quanto riguarda le motorizzazioni, come detto, debutta il nuovo motore entry level diesel 1.5 litri da 120 CV, in abbinamento esclusivamente al cambio manuale e alla trazione anteriore. La gamma di motorizzazioni comprende anche il 2.0 Tdci disponibile negli step di potenza di 150 CV (abbinato anche alla trazione anteriore) e 180 CV (solo 4×4), e il benzina 1.5 Ecoboost da 120 e 150 CV.

La nuova Ford Kuga 2017 è disponibile, oltre ai conosciuti allestimenti Plus, Business, Titanium, e ST-Line, anche nell’esclusiva versione Vignale. Gli allestimenti che portano il nome del celebre carrozziere italiano identificano nella gamma Ford le versioni premium, che si riconoscono per il design più curato e per i materiali di maggiore qualità.

Al capitolo prezzi, la nuova Ford Kuga 2017 si presenta sul mercato con un listino che parte da 23.250 euro per l’inedito 1.5 diesel 120 CV e arriva ai 43.000 euro della esclusiva versione Vignale abbinata al 2.0 Tdci 180 CV AWD.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare