Cosa stai cercando?
Cerca

Ford Mustang Cobra Jet Twin-Turbo: un dragster al SEMA 2012

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 31 ott 2012
Ford Mustang Cobra Jet Twin-Turbo: un dragster al SEMA 2012
Motore 5 litri V8 con due turbocompressori e tecnologia EcoBoost: è la Mustang Cobra Jet Twin-Turbo di Ford Racing, esposta al SEMA 2012.

Motore 5 litri V8 con due turbocompressori e tecnologia EcoBoost: è la Mustang Cobra Jet Twin-Turbo di Ford Racing, esposta al SEMA 2012.

Al SEMA 2012, Ford espone una show car che sarebbe piaciuta a Carroll Shelby. Si tratta della Mustang 2013 Cobra Jet Twin Turbo Concept, un nome lungo così per  questa pony car simbolo di Ford sviluppata esclusivamente per le gare di accelerazione. Un dragster “ufficiale” (è stato sviluppato da Ford Racing, Divisione Motorsport dell’Ovale blu) declinato nella nuova livrea bianca Ford Racing a strisce asimmetriche nere – blu sulla parte superiore, ripetute in un motivo dinamico sulle fiancate, che accompagna il “Cobra” Ford.

Si tratta dell’ultima versione di una saga che ebbe inizio nel 1968: in quell’epoca, la super Mustang era spinta da un enorme V8 da 7 litri, equipaggiato con un altrettanto imponente carburatore quadricorpo (accessorio indispensabile per le più performanti muscle car di stampo “tradizionale”); la potenza sviluppata, allora, era di 335 CV.

Negli ultimi 44 anni, molte cose sono cambiate: anche l’approccio tecnologico verso le V8 hi-performance. Tanto che l’attuale Mustang Cobra Jet, presentata all’inizio del 2011 e messa in vendita in limitatissima serie (appena 50 esemplari, a un prezzo di 104 mila dollari, circa 80 mila euro) viene equipaggiata con il portentoso V8 da 5,4 litri sovralimentato con il compressore Ford TVS, per una potenza massima di 430 CV (che diventano 475 se si sceglie il compressore volumetrico Ford Racing Whipple).

Per la filosofia tecnologia della Cobra Jet Twin-Turbo Concept, Ford Racing ha scelto un’unità relativamente più piccola rispetto al 5.4. Si tratta del V8 da 5 litri, che in questo prototipo viene affiancato da due turbocompressori, in luogo del volumetrico che fornisce elevata risposta ai regimi bassi e medi, ma perde spunto in accelerazione. E, last but not least, “succhia” qualcosa come 100 CV a pieno regime.

La tecnologia scelta dall’Ovale blu per la Mustang 2013 Cobra Jet Concept è la stessa del sistema EcoBoost di normale produzione, che ottimizza la risposta del “turbo” senza generare perdite di rendimento, grazie all’impiego di piccoli turbocompressori con turbine in titanio (che riducono il momento di inerzia del 50%) accoppiate ad alberi – guida dotati di cuscinetti a sfere a basso attrito. Non è più necessario, indicano i tecnici di Ford Racing, impiegare enormi compressori alla Fast & Furious: basta sfruttare le tecnologie attuali per ottenere una resa ancora maggiore.

Le informazioni tecniche rese note da Ford, tuttavia, non contemplano l’indicazione della potenza massima erogata da questa Mustang rielaborata in chiave dragster. Sarebbe interessante conoscerne i valori, insieme ai dati prestazionali, visto che per l’impiego verso il quale è stata progettata, l’accelerazione assume una parte fondamentale.

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare