Cosa stai cercando?
Cerca

Ford Mustang e Mustang Cabrio: in Italia da 36.000 euro

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 14 mar 2015
Ford Mustang e Mustang Cabrio: in Italia da 36.000 euro
La sportiva americana per eccellenza prova a conquistare i difficili gusti europei con due varianti di carrozzeria e un listino molto allettante.

La sportiva americana per eccellenza prova a conquistare i difficili gusti europei con due varianti di carrozzeria e un listino molto allettante.

La Ford Mustang, muscle-car americana per eccellenza, esattamente dopo 50 anni dalla sua nascita sbarca per la prima volta sul mercato europeo, sia in versione coupè (fastback) che nella variante cabrio. Giunta alla sua sesta generazione, la nuova Mustang viene proposta in Italia ad un prezzo decisamente allettante che parte da 36.000 euro per la versione coupè e da 40.000 euro per la cabrio dotata di tetto in tela.

Estetica: spirito yankee immutato

Il design della nuova Ford Mustang e della sua variante convertibile racchiude l’essenza dell’iconica sportiva americana, portando in dote i classici stilemi che hanno reso celebre la vettura nel corso degli anni, come ad esempio il lungo e scolpito cofano motore e le forme sfuggenti della coda compatta, il tutto reinterpretato ovviamente in chiave moderna.  

Personalizzabile con 10 diverse colorazioni esterne, tra cui le inedite livree San Diego Orange e Miami, la nuova generazione della Mustang sfoggia un inedito frontale che si distingue per la mascherina a nido d’ape chiamata ad ospitare l’immancabile cavallo in corsa che da il nome alla vettura e divide i proiettori dotati di tecnologia LED, decisamente più sottili e sfuggenti rispetto a quelli utilizzati dalla generazione che sostituisce. La vista laterale viene esaltata dalle generose nervature che corrono lungo le portiere, dai parafanghi bombati e dalla presenza dei cerchi in lega da 19 pollici, mentre la zona posteriore si fa apprezzare per i proiettori di nuovi disegno – anch’essi dotati di tecnologia LED – e per l’estremità superiore della coda che si prolunga verso l’alto, formando un accenno di spoiler.

Abitacolo e dotazione: in Europa ancora più ricca e curata

La celebre “pony car” viene importata in Europa con il ricco performance pack disponibile nella dotazione di serie. Questo pacchetto prevede i già citati cerchi in lega da 19 pollici, gli interni in pelle dedicati ai sedili e ai pannelli porta, il sensore crepuscolare per i proiettori e i sensori pioggia per i tergicristalli, il climatizzatore automatico bi-zona, la telecamera posteriore e il sistema di infotainment SYNK2. Quest’ultimo dispositivo può essere controllato tramite l’utilizzo del nuovo ed avanzato sistema di comandi vocali, oppure con l’utilizzo del grande schermo “touch” da 8 pollici, collegato anche all’impianto audio abbinato a ben nove diffusori.

Dinamica: telaio ottimizzato e freni più potenti

Per adeguare la Mustang agli elevati standard di guida sportiva degli europei, i tecnici della Casa americana hanno deciso di adottare un impianto frenante potenziato per la vettura, senza dimenticare il lavoro certosino effettuato sull’assetto che ora può contare su un inedito telaio ausiliario posizionato all’anteriore, in modo da offrire  una maggiore stabilità generale e un maggior controllo anche nelle curve più impegnative. I tecnici della Casa dell’Ovale blu hanno inoltre riprogettato la geometria delle sospensioni posteriori multi-link, con lo scopo di rendere maggiormente reattività la coda dell’auto.

Motori: due unità da 314 e 418 CV

La Ford Mustang e la Mustang Cabrio dedicata al mercato italiano potrà contare su due potenti propulsori alimentati a benzina: il primo è l’inedito e compatto 2.3 litri EcoBoost, caratterizzata da iniezione diretta e dotato di camme a fasatura variabile continua e turbocompressore. Questa unità, studiata appositamente per il mercato europeo, risulta capace di sviluppare ben 314 CV e 434 Nm di coppia massima. Al top di gamma si posiziona invece il più classico e poderoso V8 5.0 litri – dedicato alla versione Mustang GT – in grado di sprigionare 418 CV e 524 Nm di coppia massima. La nuova Mustang vanta trazione posteriore e può esser abbinata  ad un cambio manuale a sei marce o in alternativa ad una trasmissione automatica.

Prezzi: da 43.000 euro

Il listino italiano della Mustang coupé parte da 36.000 euro per la versione dotata del 2.3 litri Ecoboost e raggiunge i 43.000 euro della versione GT equipaggiata con il V8 5.0 litri e il cambio automatico. La variante cabriolet parte invece da 40.000 euro (2.3 litri Ecoboost) e raggiunge i 47.000 euro per la versione top di gamma  GT con cambio automatico.

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare