Cosa stai cercando?
Cerca

Ford Mustang: la muscle car compie 50 anni

Di Valerio Verdone
Pubblicato il 13 giu 2014
Ford Mustang: la muscle car compie 50 anni
Festeggiamenti in tutto il mondo per l’icona americana, in produzione da mezzo secolo.

Festeggiamenti in tutto il mondo per l’icona americana, in produzione da mezzo secolo.

La Ford Mustang è una delle auto più famose al mondo, con il suo mezzo secolo di storia, le corse sui circuiti e gli inseguimenti nelle pellicole cinematografiche che l’hanno resa celebre, ha conquistato estimatori in ogni parte del globo. Così, per i suoi 50 anni, impazzano i festeggiamenti in tutto il mondo.

In attesa del suo debutto europeo, previsto per il 2015, dove arriverà nel Vecchio Continente sia nella variante fastback che convertible, con motorizzazioni 4 cilindri 2.3 Ecoboost da oltre 300 CV e 5.0 V8 da oltre 400 CV, si moltiplicano gli eventi che la vedono protagonista.

Lo scorso weekend è toccato a Colonia, in Germania, fare da sfondo al più grande raduno Mustang europeo, al quale hanno partecipato oltre 700 esemplari dell’auto guidata da Steve McQueen nel film Bullit. creando immagini spettacolari e affascinanti. In Italia, si è svolto a maggio, a Garda, il raduno del Mustang Club of Italy, dove 200 Mustang di tutte le epoche hanno attirato gli sguardi affascinati di turisti e passanti colorando le rive del lago.

Inoltre, la leggendaria icona Ford è stata esposta in cima all’Empire State Building, esattamente come avvenne nel 1965 a pochi mesi dalla prima presentazione ufficiale, mentre un esemplare in miniatura del nuovo modello è stato infatti lanciato nello spazio e ha raggiunto un’orbita di circa 30.000 metri per poi ritornare, sano e salvo, sulla Terra. L’insolito viaggio, organizzato negli USA da un dealer Ford californiano, è avvenuto a bordo di un pallone-sonda ed è stato documentato grazie a una serie di videocamere che hanno mostrato la partenza, la permanenza in orbita e l’atterraggio del modellino. Il video dello spettacolare viaggio è disponibile all’indirizzo http://goo.gl/fuHbna.

Infine, lo scultore inglese Robin Bark ha realizzato un’opera dedicata alla vettura dell’Ovale Blu. La statuetta in alluminio, prodotta in edizione limitata a 500 esemplari, raffigura la prima generazione della Mustang e scolpisce nel metallo l’idea di velocità e di potenza che da sempre caratterizza la muscle car Ford.

 

 

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare