Ford Mustang Shelby GT350 2016: debutterà a giugno
Si avvicina il lancio della rinnovata Mustang Shelby GT350 da 526 CV: ecco tutti gli aggiornamenti operati da Ford Performance.
Ford Performance offre nuove funzionalità per la aggiornata Mustang Shelby GT350 in configurazione Model Year 2016, presentata in anteprima nei mesi scorsi: debutterà in listino a giugno con una serie di “pacchetti” dedicati.
La nuova Shelby GT350, che porta in dote l’optimum nella ricerca di prestazioni da parte di Ford, si caratterizza per l’impiego di pannelli di alluminio in alcune parti del corpo vettura e per la presenza di nuove soluzioni aerodinamiche: un nuovo splitter anteriore, nuove prese d’aria ai passaruota, un nuovo diffusore posteriore.
A queste, comunica Ford in queste ore, si aggiunge una serie di accessori esclusivi. Lo “Standard Track Package“, fornito per la prima volta di serie, prevede l’adozione di una nuova barra duomi in alluminio, uno specifico spoiler posteriore ad elevato carico aerodinamico, nuovi radiatori per il raffreddamento di motore, trasmissione e differenziale, il set di sospensioni MagnaRide.
Un nuovo “Electronics Package” permette di equipaggiare la rinnovata Ford Mustang Shelby GT350 con la più recente versione del dispositivo di infotainment Ford SYNC 3 che era stato presentato in anteprima lo scorso gennaio al CES di Las Vegas, il navigatore a comando vocale e un impianto audio a nove altoparlanti.
Un “Convenience Package” offre, in alternativa ai Recaro, due nuovi sedili anatomici sempre rivestiti in pelle. Novità anche sul fronte delle tinte carrozzeria: tre nuove colorazioni (“Ruby Red Metallic”, “Lightning Blue” e “Grabber Blue”) si preparano a sostituire i classici “Deep Impact Blue” e “Competition Orange”.
La rinnovata Ford Mustang Shelby GT350 è stata profondamente aggiornata nei mesi scorsi. Fra le novità di rilievo c’è il nuovo motore V8 da 5.123 cc “superquadro” (alesaggio x corsa 94 x 93 mm), caratterizzato da un elevato rapporto di compressione (12.0:1). Il nuovo blocco in alluminio è frutto di un esclusivo engineering, brevettato da Ford, che elimina le tipiche canne in ghisa; va segnalata, inoltre, l’esclusiva geometria a 180° degli attacchi di biella: una soluzione, indicano i tecnici Ford, che migliora il rendimento del motore in termini di flusità di impiego e permette di contribuire all’ottenimento di elevate potenze.
Un’altra interessante novità progettuale è contenuta nel blocco dell’unità 5.2 V8: il nuovo propulsore è il primo Ford dalla classica (per la tecnica Usa) architettura V8 ad avvalersi di un albero motore “piatto”: questa tecnica – chiamata “flatpane” – viene solitamente utilizzata nei motori dalle caratteristiche particolarmente “spinte” (motori da competizione, supercar stradali più performanti”).
In termini prestazionali, il risultato è una potenza di ben 526 CV a 7.500 giri/min e 429 Nm di coppia massima a 4.750 giri/min.
Riguardo alla trasmissione, il nuovo 5.2 V8 per la Mustang Shelby GT350 viene abbinato al cambio manuale a sei rapporti Tremec TR-3160, sviluppato specificamente per questo motore con l’impiego di alluminio pressofuso per la scatola del cambio e il [glossario slug=”carter”] frizione, e a un differenziale di tipo Torsen.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto: