Ford Mustang Shelby GT500: il debutto a Detroit
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/11/Ford-Mustang-Shelby-GT500-2019-teaser-1024x731-1.jpg)
La Mustang più cattiva di sempre si prepara al debutto come annunciato da Ford attraverso un teaser che ne svela il vano motore. Si tratta della Shelby GT500, pronta a riscrivere i record della vettura in questione a partire da quello relativa alla potenza.
Infatti, si parla di una cavalleria che potrebbe superare i 700 CV per via di un motore che, il condizionale è d’obbligo, potrebbe essere realizzato prendendo come base il V8 5.2 della Mustang GT350, e quindi dovrebbe avere più potenza dell’ultima Mustang Shelby GT500 accreditata di 671 CV.
Per il momento, si può vedere parte del propulsore con tanto di disegno del cobra che indica la presenza di un’unità particolarmente grintosa, anche se bisogna ammettere che anche il nuovo V8 5.0 della versione attuale venduta in Italia è cresciuto a livello di cavalleria grazie a 450 CV di potenza massima ed è anche in linea con la nuova normativa Euro 6d-temp.
Per vedere come sarà nella sue veste definitiva la nuova Mustang Shelby GT500 bisognerà attendere il prossimo Salone di Detroit, precisamente la giornata del 14 gennaio, quando sarà svelata sotto i riflettori e tra i flash dei tanti fotografi che saranno presenti all’evento.
Di sicuro la carrozzeria sarà caratterizzata da nuovi sfoghi per l’aria che renderanno ancora più coinvolgente il corpo vettura della Mustang rivisitato nel recente restyling soprattutto a livello del frontale. Non mancherà una cura aerodinamica particolare per tenere l’auto il più possibile incollata all’asfalto alle alte velocità, mentre non sappiamo ancora se ci sarà uno spoiler discreto o una grande ala come sulle vetture da corsa.
Intanto, per scaldare l’atmosfera, la Ford ha pensato bene di cogliere in contropiede i nostalgici mettendo in mostra la mitica Mustang Shelby del 1968 in occasione del Salone di Los Angeles, ma non è tutto, perché ha anche impresso sulle sue forme senza tempo la data in cui debutterà il modello destinato a raccoglierne l’eredità per tramandare ai giorni nostri la sua idea di sportività senza compromessi.
Intanto, nell’attesa, gli appassionati possono soffermarsi sulla riuscitissima Mustang Bullit dedicata alla pellicola che aveva come protagonista l’indimenticabile Steve McQueen con tanto di caratterizzazione estetica ripresa dalla vettura del film che è rimasta nell’immaginario collettivo.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641857.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641690.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641696.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641457-scaled.jpg)