Cosa stai cercando?
Cerca

Ford: passato e presente al Raduno di Sperlonga 2016

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 27 set 2016
Ford: passato e presente al Raduno di Sperlonga 2016
Gli anni 60 (Consul, Anglia e OSI); gli anni 70 (Escort, Capri e Taunus); gli anni 80 (Fiesta XR2, Escort Cabrio). E l'attualità con la nuova Edge.

Gli anni 60 (Consul, Anglia e OSI); gli anni 70 (Escort, Capri e Taunus); gli anni 80 (Fiesta XR2, Escort Cabrio). E l’attualità con la nuova Edge.

Nessuna “ospite” (ovvero, modelli appartenenti ad altre Case auto) fra le “storiche” dell’Ovale Blu, come era simpaticamente avvenuto nelle passate edizioni; tuttavia, quest’anno, a fare da trait d’union fra passato, presente e futuro del marchio, ci ha pensato una rappresentanza della produzione più recente. Il tutto, come sempre, nella cornice di uno dei “Borghi più belli d’Italia” e nei territori della porzione centro – meridionale del Lazio, animati lo scorso fine settimana dal tradizionale appuntamento di fine settembre con le Ford classiche.

Tutto questo è il Raduno Ford Sperlonga, meeting aperto a tutti i modelli storici dell’Ovale Blu, che quest’anno è giunto alla dodicesima edizione. Il raduno, come sempre organizzato dal Club Vintage Ford Roma e andato in scena con la partecipazione dell’amministrazione comunale di Sperlonga, si è tenuto sabato e domenica scorsi, in uno splendido weekend di pieno sole che ha permesso alle ventidue “veterane” Ford e alle novità di mercato esposte da Euroteam di Latina, di lasciarsi ammirare da appassionati e curiosi lungo il litorale della cittadina laziale.

Il raduno Ford a Sperlonga è, da tempo, punto di riferimento per gli appassionati dell’Ovale blu provenienti dal centro – sud. L’evento non possiede niente di impegnativo, né di agonistico; in comune fra tutti i partecipanti c’è la sana voglia di ritrovarsi tutti insieme per un weekend all’insegna del “blu Ford”, e non solo come vedremo, da trascorrere in piena passione per dare un saluto all’estate e prepararsi all’edizione dell’anno successivo.

Da segnalare la presenza delle Ford Edge, nuova serie della Suv “full – size” per l’Ovale Blu, sviluppata secondo la recente strategia “global” di Ford – è destinata a trovare spazio in nord e sud America, Europa e Asia Pacifico – iniziata con l’attuale edizione di Focus, e che ha debuttato in Italia la scorsa primavera.

Le nuove Edge hanno accompagnato la carovana delle Ford storiche presenti all’evento, tutte datate fra gli anni 60 e gli anni 80.

Più nel dettaglio, il “parterre” delle vetture presenti alla dodicesima edizione del Raduno Ford a Sperlonga è stato animato, relativamente alla produzione anni 60, dalle piccole Ford Anglia De Luxe e una rara Anglia Torino (modello disegnato da Giovanni Michelotti per Osi ed esclusivo per il mercato italiano), una Consul Classic e la “sorella” Consul Capri 315 (coupé prodotta dalla Ford di oltremanica all’inizio del decennio e che venne sostituita dalla popolarissima Cortina), una Ford 20 M TS Osi, anch’essa disegnata dalla Officina Stampaggi Industriali (“matita” di Sergio Sartorelli) con carrozzeria coupé a due posti più due, prodotta fra il 1967 e il 1968 ed equipaggiata con il V6 da 2,3 litri della Taunus tedesca.

La Osi 20 M fu, in un certo senso, l'”antipasto” della leggendaria Ford Capri, presenta al Raduno di Sperlonga al completo (Mk1, Mk2, Mk3 nei vari allestimenti e nelle differenti motorizzazioni: dalle più piccole 1.3 V4  alle sorelle maggiori 2.3 V6 e 3.0 V6) per “raccontare” gli anni 70 di Ford insieme alla iconica Escort (a Sperlonga c’era una piccola 940) e alla popolare Taunus di prima e seconda serie (in Gran Bretagna, il nome “Taunus” era sostituito da “Cortina”).

Una parte della produzione più “pepata” degli anni 80 era rappresentata, al Raduno Ford di Sperlonga 2016, dalla Fiesta XR2 e da una Ford Escort Cabrio.

Se vuoi aggiornamenti su Eventi e saloni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare