Cosa stai cercando?
Cerca

Ford: prodotto il 5milionesimo EcoBoost

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 30 mar 2015
Ford: prodotto il 5milionesimo EcoBoost
Traguardo da ricordare per la rivoluzionaria gamma EcoBoost di Ford, lanciata nel 2009 e prodotta in oltre 200.000 esemplari al mese.

Traguardo da ricordare per la rivoluzionaria gamma EcoBoost di Ford, lanciata nel 2009 e prodotta in oltre 200.000 esemplari al mese.

Un nuovo traguardo per il rivoluzionario EcoBoost, la gamma di motori Ford all’insegna del downsizing il cui sviluppo, avviato nel 2009, conta oggi una gamma di unità (tutte accomunate da iniezione diretta ad alta pressione, turbocompressore e doppia fasatura variabile) che vanno dal piccolo 3 cilindri 1.0 al più grosso 3.5 V6. In queste ore, gli stabilimenti Ford del Michigan festeggiano la produzione del cinquemilionesimo EcoBoost: l’unità “numero 5 milioni” è un EcoBoost 1.0 tre cilindri che andrà ad equipaggiare una Ford Focus.

E’ da rimarcare il risultato e il motore che ha permesso di arrivare a questo traguardo: proprio il piccolo 1.0 tre cilindri è uno dei propulsori più premiati in assoluto, come testimoniano i tre titoli di “Engine of the Year” conquistati nel 2012, 2013 e 2014. Caratterizzato da soluzioni innovative che hanno contribuito in misura notevole all’evoluzione tecnologica in casa Ford, il piccolo EcoBoost 1.0 tre cilindri – oggi disponibile per modelli “compatti” come Ford Fiesta e per più spaziose “family car” a sette posti come C-Max – è stato progettato a suo tempo all’insegna della miniaturizzazione e della leggerezza globale. Ad iniziare dal collettore di scarico integrato nella testata, soluzione che aiuta l’abbassamento delle temperature dei gas di scarico in modo da ampliare il range di funzionamento del propulsore stesso, in virtù di una ancora più efficiente miscelazione di aria e benzina. All’attenzione verso i consumi agisce l’adozione del blocco in ghisa anziché in alluminio, una scelta che permette al motore di raggiungere più in fretta – rispetto all’alluminio – la temperatura di esercizio. Da segnalare, inoltre, le cinghie a bagno d’olio e non “a secco” e l’adozione di un sistema di “sbilanciamento indotto” per smorzare le vibrazioni tipiche delle untià tre cilindri. Il traguardo dei 100 e 125 CV (queste le potenze disponibili per il Ford EcoBoost 1.0) vengono raggiunte anche grazie al sistema di doppia fasatura variabile.

La “famiglia” EcoBoost, che viene prodotta globalmente in 200.000 unità al mese e in Europa viene assemblata negli impianti Ford di Colonia (Germania) e Craiova (Romania), è stata scelta nel 2014 in Europa da un cliente Ford su quattro. La versione più gettonata, indicano i tecnici Ford in queste ore, è stata proprio l’EcoBoost 1.0 tre cilindri, scelto l’anno scorso da più di 230.000 clienti Ford (sempre a livello europeo). La gamma Ford EcoBoost comprende, oltre al 1.0 tre cilindri per Ford Fiesta, B-Max, EcoSport, Focus e C-Max, il recentissimo 1.5 (annunciato in queste ore), il 4 cilindri 2.3 da 314 CV per la nuova Ford Mustang (disponibile anche in versione da oltre 320 CV per la nuova generazione di Ford Focus RS) e il V6 3.5 da oltre 600 CV per Ford GT.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare