Ford Ranger Plug-in Hybrid: une vera e propria propria centrale elettrica mobile
![Ford Ranger Plug-in Hybrid: une vera e propria propria centrale elettrica mobile Ford Ranger Plug-in Hybrid: une vera e propria propria centrale elettrica mobile](https://img.motori.it/AF6N-aNqpKsPornMnVvAlecdFJQ=/720x380/filters:quality(80):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635611.jpg)
Elettrificazione e prestazioni da record: Ford annuncia il suo primo pick-up ibrido ricaricabile, il Ford Ranger Plug-in Hybrid, pronto a rivoluzionare il mercato dal 2025. Con una coppia impressionante di 697 Nm e un’autonomia elettrica di 43 km, il nuovo modello non solo punta a consolidare il dominio di Ford nel segmento, ma apre una nuova era per i pick-up elettrici. In Italia, dove il Ranger già detiene il 50% del mercato, questa novità potrebbe rafforzare ulteriormente la leadership del marchio.
Un’innovazione chiave del Ford Ranger Plug-in Hybrid è il sistema Pro Power Onboard, che trasforma il veicolo in una vera e propria centrale elettrica mobile, capace di erogare fino a 6,9 kW di potenza. Una caratteristica rivoluzionaria, particolarmente apprezzata da professionisti e appassionati di outdoor, che elimina la necessità di generatori portatili, rendendo il pick-up un alleato versatile per ogni situazione.
Il Ranger non è nuovo al successo: da dieci anni domina il mercato europeo dei pick-up, con una posizione di rilievo in Italia dal 2016. Il lancio del Ranger PHEV arriva in un momento di grande slancio per i veicoli commerciali Ford, che nel 2024 hanno registrato vendite record in Italia con oltre 35.000 unità consegnate.
Con questa mossa strategica, Ford non solo accelera il suo percorso verso un futuro più sostenibile, ma bilancia in modo sapiente la necessità di ridurre le emissioni con le prestazioni iconiche del Ranger. Il risultato? Un pick-up che ridefinisce gli standard del settore e anticipa le tendenze del mercato automotive.
Se vuoi aggiornamenti su Auto ibride inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
![Acura cambia marcia: ecco perché il piano ibrido è il vero ponte verso il futuro](https://img.motori.it/bkwfEnKSI6kJR5MZhnjSYVysA8E=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635548-scaled.jpg)
![Ricarica lampo e 1.600 Km di autonomia, sipario su Exeed Exlantix ES](https://img.motori.it/5iIqwI66Jw0gscftVkge49CMEEU=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_3635523.jpg)
![JAECOO 7 Super Hybrid, la plug-in con autonomia di 108 km in EV: da 34.900 euro.](https://img.motori.it/MKkvZSTyocxT6Gt4aQ68DE2HX6E=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/JAECOO-7_1.jpg-scaled.jpg)
![Auto ibride plug-in rispettano normative europee 2035: quali sono e come funzionano](https://img.motori.it/9CyxEyC3rIJ6N5n4YROVr3-4C1Y=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/alfa_romeo_tonale_veloce_plug-in_hybrid_q4_51_02cc01b111750d45.jpg)