Ford richiama 465mila auto nel mondo
Il difetto è una perdita di benzina su Explorer, Toro, Flex, Fusion, Interceptor Utility, Interceptor Sedan, e Lincoln MKS, MKT e MKZ tutte del 2013.
Ford annuncia ufficialmente il richiamo di 465mila vetture in tutto il mondo: si tratta di esemplari del 2013, dunque appena consegnati, dei modelli Explorer, Toro, Flex, Fusion, Interceptor Utility, Interceptor Sedan, e Lincoln MKS, MKT e MKZ. Il problema da risolvere è una possibile perdita di benzina che, nei casi limite, porterebbe a rischio di incendio. Alcuni clienti hanno infatti portato all’attenzione della Casa automobilistica sia l’odore di carburante all’interno dell’abitacolo sia i segni di fuoriuscita di combustibile sul terreno al di sotto del veicolo.
>> La gamma Ford sul mercato italiano
La Ford ha fatto sapere attraverso un comunicato che, fino ad ora, non sono stati segnalati incendi, incidenti o infortuni attribuiti al guasto di fabbrica in oggetto. Le automobili richiamate sono state vendute principalmente negli Stati Uniti e in Canada, anche se 53.000 unità sono in circolazione in altri mercati tra cui quello europeo.
«Vista l’urgenza del richiamo da parte della casa automobilistica per la situazione di pericolo in sui ci si potrebbero trovare gli automobilisti», ha dichiarato Giovanni D’Agata, il fondatore dello Sportello dei Diritti, «invito i proprietari a contattare in via cautelativa i loro locali concessionari Ford, per controllare se le auto hanno questa perdita di carburante».
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto: