Cosa stai cercando?
Cerca

Ford Sync 3: debutta su tutta la gamma 2017 per gli Usa

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 26 lug 2016
Ford Sync 3: debutta su tutta la gamma 2017 per gli Usa
La versione più aggiornata del nuovo sistema multimediale per smartphone supporta la lineup Ford per il nord America.

La versione più aggiornata del nuovo sistema multimediale per smartphone supporta la lineup Ford per il nord America.

Sempre più connessi: gli autoveicoli di nuova generazione vengono equipaggiati in misura via via maggiore dei nuovi sistemi multimediali che permettono il controllo delle funzioni di bordo e dei device mobili. Ford non costituisce eccezione: in queste ore, i vertici dei reparti di engineering del “gigante di Detroit” comunicano l’estensione, a tutti i modelli della nuova gamma 2017 di Ford, del dispositivo di infotainment Sync 3, sistema di ultima generazione compatibile con Apple CarPlay e Android Auto.

Il sistema Sync 3, nel dettaglio, è immediatamente disponibile per tutta la gamma Ford venduta negli Stati Uniti: autovetture, Suv, veicoli elettrici e veicoli commerciali leggeri (furgoni), da Escape a Fusion, dalla iconica Mustang ad Explorer, Focus, F-150 (il pickup – simbolo per Ford negli Usa e il più venduto nel proprio segmento), Edge e il nuovissimo Super Duty MY 2017 in arrivo per la fine di quest’anno.

Va ricordato che l’ultima generazione della propria piattaforma automotive di controllo vocale di smartphone, impianto audio, navigazione e climatizzazione Sync 3 di Ford era stata presentata nei mesi scorsi al Mobile World Congress di Barcellona. Tecnicamente, il nuovo Sync 3 si avvale di un inedito display touchscreen da 8″ a reattività migliorata. Fra le novità introdotte dai tecnici Ford per la nuova generazione del sistema Sync 3, l’aumento delle lingue di supporto (da 9 a 14, italiano compreso) e un maggiore numero di Paesi nei quali è presente la funzione “Emergency Assistance” che, mediante la connessione Bluetooth, avvisa in automatico i soccorsi e gli operatori di emergenza in caso di incidente.

Ci sono, poi, le nuove funzionalità di realtà connessa che operano in sinergia con gli smartphone a sistema iOs e Android che si basa su AppLink e consente la possibilità di effettuare chiamate telefoniche, ricerche online, l’invio e la ricezione di messaggi, l’ascolto di musica e l’ottenimento di indicazioni stradali sulla base del traffico in tempo reale: il tutto attraverso comandi vocali. A queste si aggiungono le applicazioni di nuova generazione Spotify, Pandora, Ford PASS, AccuWeather e nuovi servizi per i soci AAA, tutte presenti nella più aggiornata versione di Ford Sync 3 sempre grazie all’interazione di Sync AppLink.

Inoltre, è da segnalare il debutto degli aggiornamenti over – the – air, innovativa tecnologia messa a punto da Tesla per gli aggiornamenti automatici di sistema attraverso l’hotspot WiFi presente a bordo dell’autoveicolo.

“Il sistema Sync 3 rappresenta un concreto passo in avanti in termini di funzionalità, semplicità e ‘user experience’ – spiega Jeffrey Hannah, direttore della divisione North America della società di ricerca tecnologica automotive Sbd – Perché la promessa fatta a suo tempo da Ford di rendere tutti i propri modelli ‘smartphone – ready’ è ormai realtà: non tecnologie alla portata esclusivamente dei modelli alto di gamma, quanto una presenza trasversale, che interessa l’intera famiglia Ford”.

Per l’Europa, il nuovo sistema Sync 3 equipaggia Ford Mondeo, S – Max, Galaxy e Mustang.Dal prossimo novembre (data fissata per il debutto) sarà inoltre presente a bordo della rinnovata Ford Kuga.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare