Ford Sync con MyFord Touch: debutterà sulla Focus elettrica
La Focus elettrica (in arrivo in Italia a inizio 2013) sarà la prima Ford con Sync e MyFord Touch di comandi vocali e connettività.
La Ford Focus elettrica sarà anche “vocale”. Per la prima vettura completamente eco friendly dell’ovale blu, il cui lancio nei mercati europei (Italia compresa) è fissato per l’inizio del 2013, il colosso di Detroit porterà al debutto il dispositivo Ford Sync con interfaccia MyFord Touch, progettato in collaborazione con Microsoft.
E’ quanto comunicato in questi giorni da Ford in occasione dell’IFA, la rassegna europea hi-tech di Berlino. Il sistema (già presentato, in fase di prototipo, al Salone di Ginevra 2011 e al CeBit, la fiera dell’elettronica di Hannover dello stesso anno), evoluzione del Ford Sync che negli USA è già stato montato su oltre 4 milioni di autoveicoli e in Europa equipaggia la recente Ford B-Max, è stato sviluppato in modo da riunire in un unico dispositivo le funzioni di comando vocale.
In questo modo l’auto si trasforma in un hotspot Wi-Fi, attraverso uno schermo touchscreen a colori che permette di utilizzare il telefono, navigare sul web (mediante cellulari e smartphone collegabili da due porte USB, uno slot per schede SD e ingressi RCA audio – video), modificare le impostazioni del climatizzatore per l’abitacolo, l’impianto audio e il navigatore satellitare, senza staccare le mani dal volante grazie all’impiego dei comandi a riconoscimento vocale.
Per l’Europa, il Sync con MyFord Touch prevede alcune configurazioni esclusive: si potranno inserire un’immagine di sfondo dello schermo scaricata da device esterni, immagini dei contatti e mostrare sul touchscreen la copertina dell’album della traccia audio riprodotta, grazie alla libreria elettronica integrata fornita da Gracenote.
Per il soccorso stradale, è prevista l’Emergency Assistance, che in caso di incidente telefona in maniera automatica al 112, comunica ai soccorritori la posizione del veicolo (attraverso il GPS di bordo) e mette in comunicazione i passeggeri con il personale di soccorso.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto: