Cosa stai cercando?
Cerca

Ford taglia la produzione in Spagna

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 19 mar 2009
A Valencia da Maggio Ford taglierà un turno produttivo su tre. Nei piani c'è l'interscambio della produzione

A Valencia da Maggio Ford taglierà un turno produttivo su tre. Nei piani c’è l’interscambio della produzione

.

Gli effetti del negativo inizio del 2009, che si fanno sentire anche alla Ford, porteranno il colosso di Detroit a tagliare la produzione in due stabilimenti europei.

La prima ad essere tagliata fuori dal ciclo produttivo completo sarà, a decorrere dal primo maggio, la linea di Valencia, dove vengono prodotte la Focus e, dal 1976 (anno del suo debutto sul mercato) la Fiesta.

Nello stabilimento spagnolo, indica Ford Europa, verrà eliminato un turno sui tre attuali. Quanto all’impianto di Saarlouis, in Germania, proseguirà la sua attività quattro giorni alla settimana.

Questo è quanto dichiarato, lunedì sera, da John Fleming, numero uno della filiale europea della Ford: “L’azienda dovrà tornare ad un profitto sostenibile quanto prima. Faremo tutto ciò che possiamo per assicurare una continuità produttiva alla nostra attività. Dunque, possiamo aspettarci nuovi provvedimenti”, spiega il funzionario in un comunicato.

Secondo il dirigente di Ford Europa, è necessario salvare la produzione attuale per garantire un futuro agli stabilimenti: “La capacità di eliminare ciò che non è strettamente necessario, riduzione dei costi e salvaguardia dei nostri piani produttivi futuri sono le azioni essenziali per sostenere un concreto futuro per Ford Europa”, ha dichiarato Fleming.

Lo stesso dirigente spiega che la Ford sta spostando la produzione per far fronte alla flessione del mercato, indicando che il migliore approccio alle circostanze attuali è di bilanciare la produzione fra i vari stabilimenti, in linea con l’attuale mercato.

Per questo, lo stabilimento di Saarlouis costruirà tutte le versioni della nuova Focus; e ciò significa che la produzione attualmente ancora riservata a Valencia si sposterà in Germania. A sua volta, lo stabilimento spagnolo si occuperà della realizzazione, oltre che della Fiesta, anche della prossima serie della C-Max, finora prodotta a Saarlouis.

In Germania nel 2011 terminerà la produzione del SUV Kuga. Gli stabilimenti di Colonia e di Craiova (quest’ultimo in Romania), che realizzano motori, si divideranno la produzione del nuovo motore a benzina EcoBoost a basse emissioni.

Inoltre, la Ford sta considerando quale fra i suoi stabilimenti europei costruirà la vettura derivata dalla Focus. Quello che ancora non è chiaro, è se questo provvedimento porterà al licenziamento di alcuni dipendenti.

Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare