Ford Transit Connect Wagon 2013
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/014498.jpg)
Debutterà a fine 2013 unendo il comfort di una monovolume alla capacità di carico di un veicolo commerciale.
La prima serie del Ford Transit Connect è stata introdotta in Europa nel 2002 e rientrava a tutti gli effetti nella categoria dei furgoni: una sola fila di posti, un enorme vano di carico e nessun finestrino posteriore.
Quando però nel 2006 il van è stato sottoposto ad un leggero restyling, alla Ford ne hanno realizzato anche una versione per il trasporto di persone aggiungendo un divanetto posteriore con cinture di sicurezza, finestrini e quant’altro fosse necessario per rispettare le normative vigenti.
La seconda generazione, che debutterà in America per fine 2013, sarà disponibile in diverse configurazioni: 5 e 7 posti, a passo corto e a passo lungo, con motore 2,5 litri 4 cilindri o con motore 1,6 litri Ecoboost. Per tutti i modelli sono di serie gli airbag anteriori, gli airbag per la protezione del bacino (solamente per la prima fila di passeggeri) e gli airbag a tendina. Ad ampliare l’offerta ci sono poi numerosi optional come il display multitouch da 6,5 pollici con riconoscimento vocale, il tetto panoramico in vetro, la telecamera al posteriore per le manovre di parcheggio e varie colorazioni sia per la carrozzeria che per il rivestimento degli interni.
Ciò che però differenzia il Transit Connect da tutti gli altri van è la sua versatilità: ad una capacità di carico di oltre 2 metri cubi e circa 550 kg e ad una capacità di traino superiore ai 900 kg tipici di un mezzo da lavoro, unisce tre file di sedili facilmente regolabili a scomparsa ed anche uno specchio retrovisore aggiuntivo per permettere al conducente di tenere sotto controllo i bambini seduti al posteriore. Il tutto completato da consumi modesti, contenuti a circa 13 km/l in autostrada, e da un buon comfort di guida in città grazie al cambio automatico a sei marce.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/ford-focus-st-edition-342-039903e708d406b5.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/ford-mustang-mach-1.jpg)
![Ford Mustang: debutta la nuova versione per la Nascar Cup Series 2024 [FOTO]](https://img.motori.it/Yshw8FPrHb5x_rxQHWgm-bPAib4=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/ford-mustang-nascar-cup-series-2024-4.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/kumar-galhotra-ford.jpg)