Cosa stai cercando?
Cerca

Da Ford la tuta che simula gli effetti della droga al volante

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 23 nov 2015
Da Ford la tuta che simula gli effetti della droga al volante
Questa speciale tuta simula gli effetti al volante delle principali droghe e punta a sensibilizzare i giovani sui relativi rischi.

Questa speciale tuta simula gli effetti al volante delle principali droghe e punta a sensibilizzare i giovani sui relativi rischi.

Ford, in collaborazione con i ricercatori del Meyer-Hentschel Institute, ha sviluppato una tuta che se indossata simula gli effetti degli stupefacenti sulle persone che si mettono al volante di un veicolo. Lo scopo di questa invenzione è quelli di sensibilizzare i giovani sui i rischi che può comportare l’assunzione di droghe come la cannabis, l’ecstasy, la cocaina, l’MDMA e l’eroina, quando si guida.

Battezzata “Drug Driving Suit“, questa speciale tuta può essere configurata a seconda degli effetti di una determinata droga che si vogliono simulare. La tuta trasmette infatti al fisico una serie di sensazioni come la vista alterata o distorta, il tremore di gambe e braccia, il coordinamento motorio precario e l’aumento dei tempi di reazione agli stimoli esterni. L’alterazione dell’equilibrio viene ottenuta tramite speciali tutori e fasciature asimmetriche, mentre gli stati allucinatori vengono simulato con l’utilizzo di cuffie e di occhiali che producono riverberi colorati.

“Alcune droghe causano tremori agli arti, quindi abbiamo dotato la tuta di un sistema che simula questo sintomo in modo molto realistico – ha dichiarato Gundolf Meyer-Hentschel, CEO del Meyer-Hentschel Institute – Altre, come l’LSD, causano distorsioni ottiche e lampi di luce e flash nella visione periferica, un effetto ricreato tramite luci a LED e speciali lenti. Unito ai suoni prodotti dalle cuffie, la tuta crea una stimolazione sensoriale simile a quella che si verifica durante gli stati allucinatori”.

Secondo i più recenti studi, il rischio di incidenti mortali per chi si mette al volante sotto l’effetto di droghe aumenta del 30%, inoltre risulta decisamente preoccupante che il 18% dei ragazzi tra i 18 e i 24 anni ha ammesso di essere andato in auto con persone che ritenevano avessero assunto droghe. I dati sui giovani che consumano droga è decisamente allarmante: l’European Monitoring Centre for Drugs and Drug Addiction ha diramato un sondaggio che afferma che circa 8,8 milioni di giovani tra i 15 e i 25 anni hanno fatto uso di cannabis nel 2014, e 2,3 milioni hanno consumato cocaina. In Italia, ben il 37,5% dei giovani tra i 15 e i 34 anni ha ammesso di aver fatto uso almeno una volta di cannabis, e il 7,6% ha assunto almeno una volta la cocaina.

Per educare i giovani a non utilizzare l’auto sotto effetto di sostanze stupefacenti, la Drug Driving Suit sarà utilizzata nel corso del programma di corsi gratuiti Ford Driving Skills For Life, con lo scopo di trasmettere ai giovani guidatori i principi della guida responsabile, insegnando anche come prevenire i pericoli e le situazioni di rischio alla guida, gestendo le situazioni d’emergenza nel migliore dei modi.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare