Cosa stai cercando?
Cerca

Ford vince la prima edizione di "Volante Sicuro"

Di Cesare Cappa
Pubblicato il 11 feb 2015
Ford vince la prima edizione di
Il concorso, indetto da Videomotori in collaborazione con Michelin, se lo è aggiudicato il programma "Ford Driving Skills For Life"

Il concorso, indetto da Videomotori in collaborazione con Michelin, se lo è aggiudicato il programma “Ford Driving Skills For Life”

L’iniziativa “Ford Driving Skills For Life” ha conquistato la giuria della prima edizione del concorso Volante Sicuro. Una competizione promossa da Videomotori con il contributo di Michelin. Un voto pressoché unanime, quello che il collegio giudicante ha rivolto nei confronti dell’attività sostenuta dalla casa del Blue Ovale. Oggigiorno, la quasi totalità delle vetture attualmente in produzione è dotata di sistemi di sicurezza capaci di gestire la situazione in caso di emergenza. Al di là dei ben noti ABS ed ESP, i dispositivi a disposizione delle vetture sono talmente evoluti, che sono in grado di riconoscere una situazione di potenziale pericolo. E, nel tentativo di evitare o alla meglio di minimizzare i danni procurati da un impatto, sono altresì capaci di arrestare in completa autonomia il mezzo. E non si tratta di accessori esclusivi dell’alto di gamma, perché sono “spesi” su tutti i segmenti di mercato. Tutte specifiche di cui anche Ford è dotata già da tempo. Tutta tecnologia utile per la sicurezza, ma che mette in disparte il protagonista principale, l’uomo. O meglio, il guidatore. Così, sono sempre più i costruttori che organizzano delle attività collaterali oltre a quella di produttori di auto. E tra tutte le iniziative prese in esame dalla giuria della prima edizione di Volante Sicuro, quella realizzata da Ford è parsa sin da subito la più completa e articolata.

Ford Driving Skills For Life: imparare a stare in auto

Di base, il progetto dell’Ovale Blu impartisce al guidatore le competenze per poter condurre una vettura in tutta sicurezza, indipendentemente dai dispositivi di cui essa sia dotata. Durante l’attività di un Ford Driving Skills For Life, è previsto l’uso della Drink Driving Suit. Molto di più di una specie di tuta, perché si tratta di un complesso di elementi da indossare, che simulano quali siano gli effetti dell’alcool. Un modo alternativo per dimostrare ad un individuo lucido, quanto mettersi al volante in talune condizioni psichiche sia decisamente complicato e ovviamente poco sicuro. Ma Ford prevale sui competitor non solo per una questione di strumenti disponibili. Durante i corsi viene insegnato ai partecipanti come riconoscere una potenziale situazione di pericolo. Al di là ovviamente delle nozioni legate specificatamente alla guida. Perché alla fine prevenire è sempre meglio che curare.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare