Formula 1: Raikkonen rivoluzionerà la Sauber-Alfa Romeo
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2019/09/20180913124727576-kZ1F-U451786690097oNF-980x554@MundoDeportivo-Web.jpg)
Kimi Raikkonen, un nome che è una garanzia, un pilota esperto, veloce, ottimo nel fornire indicazioni nello sviluppo di una nuova monoposto di Formula 1, e con quel titolo di campione del mondo al volante della Ferrari che dal 2007 nessuno è riuscito ad eguagliare.
Per questo l’arrivo alla Sauber-Alfa Romeo di un pilota così titolato è stata una benedizione, una manna, visto che ha ridato motivazione a tutto l’organico che ha cominciato a risalire la china in questa stagione altalenante.
Con Kimi arriveranno anche altre 100 persone, così si vocifera nell’ambiente, e la squadra Sauber diventerà più grande, più forte, e ancora più legata alla Ferrari, tanto che qualcuno mormora che potrebbe scalzare la Haas nella collaborazione privilegiata con il team di Maranello.
Quindi, l’anno prossimo “Iceman” potrebbe essere ancora protagonista e magari riportare la Sauber a quei livelli di competitività toccati ai tempi di Kubica e della partnership con la BMW. Certo, è ancora presto per fare delle previsioni, ma il team è entusiasta di Kimi anche per le sue qualità a livello di sviluppo.
E poi con il suo arrivo gli sponsor sembrano aumentare in maniera importante, per cui vedremo nomi nuovi sulla Sauber-Alfa Romeo, e più pubblicità vuol dire anche più entrate, che in Formula 1 sono fondamentali per rendere la vettura più performante.
Se vuoi aggiornamenti su Formula 1 inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/67dd79c5a91acb0020997147-scuderia-ferrari-hp-team-2025-red-vasseurf_mob.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641219.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/iolansafoto_20250411125433165_1804d30679c396b71d5e34f7d617f475-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640638.jpg)