Formula 1, cambia il sistema di punteggio
Nuovo (almeno in parte) sistema di punteggio in Formula 1. Già, perché in realtà riprende quello della Moto GP
Riunione a Montecarlo della FIA con debutto di Jean Todt come presidente. E subito novità in Formula 1, con un nuovo sistema di punteggio. In realtà non proprio nuovo, in quanto è lo stesso, o quasi, di quello già in uso nel Moto GP, che ora verrà ratificato definitivamente dal Consiglio Mondiale.
Un cambiamento suggerito dallo stesso Ecclestone (che ha rinunciato alla pazza idea delle medaglie…) e ben accolto dalla FOTA (l’associazione dei team) che ha tra l’altro eletto il nuovo presidente nella persona di Martin Whitmarsh della McLaren al posto di Luca Montezemolo che esauriva il suo mandato.[!BANNER]
Così col nuovo punteggio il primo avrà 25 punti, il secondo 20, il terzo 15, il quarto 10 e così via di seguito fino al decimo che prenderà un punto. Cambia molto, cambia poco? Forse saranno più contenti i piccoli team che avranno più occasioni di andare a punti. Ma se applichiamo questo nuovo tipo di punteggio, per esempio, al Mondiale appena concluso, vediamo che Button avrebbe vinto lo stesso con 95 punti davanti a Vettel con 84 e Barrichello con 77.
Se vuoi aggiornamenti su Motorsport inserisci la tua email nel box qui sotto: