Formula E: Lucas Di Grassi supera tutti e trionfa in Messico
Il terzo appuntamento del Campionato di Formula E ha visto primeggiare Lucas Di Grassi dopo un’emozionante rimonta.
Le prove libere del Mexico ePrix avevano visto primeggiare Sebastian Buemi confermando il suo dominio che stava caratterizzando fino a quel momento l’attuale stagione della Formula E, il campionato che vedere gareggiare le monoposto elettriche, ma una rimonta inaspettata ha fatto stravincere Lucas Di Grassi.
Dopo la sessione di prove, sembrava quasi scontato che la gara terminasse con il trionfo di Buemi ed invece le cose non sono andate esattamente così. Durante la qualifica la Renault E.dams del pilota svizzero ha dato dei problemi regalando la SuperPole a Daniel Abt, seguito da Oliver Turvey e José María López , mentre Sébastien Buemi ti è dovuto accontentare del 9° tempo e Lucas di Grassi addirittura del 17°.
Il brasiliano del team Abt Audi Sport appena dopo tre giri è dovuto rientrare ai box a causa di un problema all’ala posteriore causato da un tamponamento di Maro Engel. La squadra di Di Grassi aveva infatti preferito attuare una strategia azzardata facendolo rientrare prima della metà gara, sperando in un intervento della safety car con lo scopo di gestire al meglio l’energia della vettura.
La scelta alla fine si è rivelata azzeccata: la sefety car ha permesso al brasiliano di gestire al meglio la propria gara, permettendogli così un’incredibile rimonta che lo ha portato a trionfare in modo del tutto inatteso sul circuito Hermanos Rodriguez.
“Le cose in Formula E cambiano in fretta, il livello dei piloti è incredibilmente alto e basta poco per far cambiare un risultato. – ha dichiarato il pilota brasiliano al termine della gara, aggiungendo che – Nelle prime fasi, qualcuno mi ha tamponato, rompendo l’ala posteriore, ma poi è diventata una delle più belle gare della mia vita. Sono davvero contento”.
Al termine della competizione, sul secondo gradino del podio dell’ePrix del Messico, accanto a Sébastien Buemi, è salito Jean-Eric Vergne (Techeetah), mentre il terzo posto è stato conquistato da Sam Bird (Virgin Racing). La quarta posizione è invece andata a Mitch Evans, pilota della Jaguar, seguito da Nicolas Prost e dall’ex campione del Mondo di WTCC Jose Maria Lopez. Nonostante sia riuscito a partire dalla pole position, Daniel Abt è riuscito a terminare la gara solo settimo. L’ePrix del Messico è stato un vero e proprio successo anche di pubblico: l’affluenza registrata è stata infatti di ben 36mila spettatori, molto dei quali presenti per assistere al debutto del connazionale, Esteban Gutierrez, che ha debuttato in Formula E al volante della monoposto elettrica del team cinese Techeetah.
Se vuoi aggiornamenti su Formula E inserisci la tua email nel box qui sotto: