Formula E: vince Abt a Berlino
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/05/Formula-E-Hong-Kong-2017-Audi-Abt-1.jpg)
La Formula E arriva Berlino su un circuito ricavato in un aeroporto per il nono round della stagione dove Daniel Abt ha centrato la pole position giocando in casa. Su un circuito di 2.375 m ci sono 10 curve da affrontare con il coltello tra i denti e un lungo rettilineo. Molti piloti di alta classifica sono rimasti dietro a cominciare da Vergne, terzo in griglia, Rosenqvist, sesto, e Sam Bird, solamente decimo in partenza. Quindi ci sono tutti gli ingredienti per vedere una grande gara.
Oltretutto, Nico Rosberg ha provato la monoposto del prossimo anno e si è divertito molto a giudicare dalle esclamazioni via radio. Ma veniamo alla gara, si parte con Rosenqvist che va subito lungo e D’ambrosio che è scattato bene ottenendo la terza piazza momentanea. Abt tiene la testa, mentre Turvey è secondo e in quarta e quinta posizione si rinnova il duello tra Vergne e Di Grassi.
Al secondo giro Vergne supera D’ambrosio e si riprende la terza posizione. Anche Di Grassi riesce a sopravanzare D’Ambrosio che così viene relegato in quinta posizione, e si mette di nuovo a caccia di Vergne. Abt intanto ha costruito un piccolo vantaggio, mentre Buemi scavalca anche lui D’Ambrosio e forma un terzetto niente male con Vergne e Di Grassi.
Nelle retrovie Lynn viene superato da due monoposto nella stessa curva al decimo giro e sprofonda in 17esima posizione; Di Grassi nel giro successivo passa davanti a Vergne e guadagna la terza posizione, mentre Buemi dietro di loro sembra avere un ritmo indiavolato. Le Audi comunque diventano le vetture più veloci in pista con Di Grassi che supera anche Turvey, ma Buemi e Vergne, rispettivamente in quarta e quinta posizione al 14esimo giro, ingaggiano un duello serrato.
Nel frattempo Bird è risalito fino all’ottava posizione, ma è ancora lontano dai piloti che lottano per la zona podio, anche perché le due Audi sembrano distanziare giro dopo giro il gruppo di monoposto ad impatto zero. Per questo Vergne supera Buemi con tanta grinta al punto da toccare il suo rivale senza tanti complimenti.
Ci si avvicina al cambio auto che sarà fondamentale e Turvey è il primo a saltare sulla seconda monoposto. Poi arrivano i due piloti Audi praticamente insieme e il resto del gruppo. Inizia la lotta tra le vetture dei Quattro Anelli per la gioia del pubblico tedesco e riprende il duello tra Buemi e Vergne con Turvey che si trova tra loro in terza posizione.
Al giro 34 sia Buemi che Vergne lo superano e sono decisi a sfidarsi fino alla fine, con Vergne che sopravanza l’alfiere della Renault senza riuscire a guadagnare quel distacco che gli consentirebbe di mettere al sicuro la terza posizione.
Si arriva alle tornate finali con Piquet che supera due monoposto ed entra in zona punti per poi finire lungo nel tentativo di superare anche Lopez. Intanto le Audi siglano una storica doppietta con Abt che si conferma in prima posizione davanti a Di Grassi. Dietro di loro Vergne conquista punti pesanti e si aggiudica il duello con Buemi.
La Formula E a tre gare dalla fine vede il pilota francese proiettato alla conquista del campionato riservato ai driver ma le Audi, risolti i problemi di affidabilità, fanno veramente paura.
Se vuoi aggiornamenti su Formula E inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/02/Sergio-Aguero-Formula-E.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/formula-e-stagione-10-1.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/ds-e-tense-fe23-formula-e-2024.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/ds-e-tense-fe23-nuova-livrea.jpg)