Formula... noia? Per Alonso proprio no
Dopo le critiche per lo scarso spettacolo offerto in Bahrain i piloti, tra cui Alonso e Schumacher, respingono le accuse di una F1 noiosa
La Formula 1 di quest’anno noiosa? Nemmeno per sogno, questo campionato sarà sicuramente interessante. A pensarla così è il pilota della Ferrari Fernando Alondo, che risponde alle critiche arrivati da più parti all’indomani del gran premio del Bahrain vinto dalla Ferrari che ha aperto il mondiale.
Per il ferrarista, vincitore al suo debutto con la monoposto della casa del Cavallino, le accuse alle nuove regole riguardo lo scarso spettacolo offerto sono ingiustificate: “”Non è stato noioso per niente, è stata una gara normale, non ho visto nessuna differenza”, per lo spagnolo la Formula 1 di quest’anno, in cui sono stati aboliti i rifornimenti in gara, è praticamente identica a quello dell’anno scorso.
Tanto da continuare ricordando come: ”Lo scorso anno Button ha vinto le prime sette gare correndo quasi da solo e nessuno ha detto nulla delle regole. In Bahrain – continua Alonso – ho visto una gara interessante, con lotte per la prima posizione con Red Bull e le due Ferrari, la lotta di Hamilton e Rosberg al primo stint, quella di Webber, Michael (Schumacher, ndr) e Button al secondo stint.
Tutti questi commenti negativi sono stati una sorpresa. La Formula uno è una categoria dove si vede la massima tecnologia al mondo delle quattro ruote, si lotta per i millesimi di secondo in galleria del vento e al pit stop. Questo rende la F1 unica, se vogliamo invece vedere safety-car e incidenti non è la Formula 1, quello é un altro tipo di show”. [!BANNER]
Nessun allarme-noia quindi, secondo l’asturiano. Una posizione condivisa anche dal veterano del circus Michael Schumacher, per il pilota tedesco è difatti la stessa Formula 1, per sua natura, a essere “avara” di sorpassi: ”La F1 è diversa dal motomondiale, ci sono sempre stati meno sorpassi ma l’eccitazione c’é ancora per i tifosi. Ditemi quando ci sono mai stati più sorpassi, in Formula Uno c’è sempre stata questa situazione. Ci sono persone molto intelligenti che pensano sempre a come migliorarla, a come rendere le cose migliori ma non è così semplice”.
I piloti non sembrano quindi essere d’accordo con le opinioni di stampa e tifosi che hanno lamentato la mancanza di sussulti in una gara definita dai più “soporifera” come non se ne vedevano da anni. Di certo è chiaro che in questa Formula 1 moderna ottenere gare ricche di sorpassi è pressoché ragionevolmente impossibile sia per ragioni tecniche che per ragioni regolamentari. Tuttavia, ci si chiede se è vero sport assistere a gare che si decidono essenzialmente in due soli momenti-chiave quali le qualifiche e la staccata alla prima curva subito dopo la partenza, mentre il resto, rotture tecniche a parte, somiglia più ad un trenino ordinato che ad una competizione automobilistica.
Se vuoi aggiornamenti su Formula 1 inserisci la tua email nel box qui sotto: