Cosa stai cercando?
Cerca

Fornasari RR99, SUV High Performance

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 18 nov 2009
Fornasari RR99, SUV High Performance
Sportività e prestazioni da Granturismo vanno a braccetto con abitabilità da mega SUV. L'azienda vicentina ha svelato il nuovo mostro RR99

Sportività e prestazioni da Granturismo vanno a braccetto con abitabilità da mega SUV. L’azienda vicentina ha svelato il nuovo mostro RR99

Nata per le competizioni tout terrain, la Fornasari negli anni si è creata una propria piccola nicchia di mercato. E’ riservata, date le caratteristiche di esclusività conferite alle vetture realizzate in maniera artigianale dall’azienda di Montebello Vicentino, a pochi facoltosi appassionati.

In questi giorni, il marchio veneto ha presentato la RR99, una ulteriore proposta sul tema SUV di lusso ad alte prestazioni. Gli ingredienti scelti dalla factory vicentina per la RR99 sono gli stessi che dal 1999, anno di fondazione, accompagnano la realizzazione delle proprie vetture di lusso e personalizzabili finché si vuole.

Riprende le linee della RR600

Esteticamente la RR99 riprende le forme utilizzate per la RR600 nata nel 2006, ma amplia l’offerta con l’introduzione delle 4 porte (il modello precedente era a 2 porte) e con un “passo” più lungo, ora 325 cm.

La struttura del telaio è formata da un traliccio tubolare al cromomolibdeno, una “ragnatela” di 450 tubi per 150 kg di peso complessivo progettati per conferire alla vettura valori di rigidità e resistenza alla torsione adeguati alle dimensioni del veicolo, alla potenza espressa dal motore e all’utilizzo che è possibile farne.

Dimensioni “americane”

La lunghezza complessiva di questa esclusiva SUV è degna di una ammiraglia di classe premium: 5,20 metri. Una misura comunque proporzionata alla larghezza di 2,15 metri e all’altezza di 1,85 metri.

Come dire: dimensioni che non sfigurerebbero affatto nel panorama delle più grandi berline USA. L’altezza minima da terra, anche se non è stata comunicata, si rivela piuttosto elevata. In linea, dunque, con le caratteristiche di base delle vetture prodotte da Fornasari, che non rinuncia a una immagine di SUV esclusiva ma in grado allo stesso tempo di affrontare al meglio escursioni in fuoristrada che richiedono un certo impegno e una adeguata coppia motrice.[!BANNER]

Potenza e coppia da vendere

Il motore è di origine General Motors: sotto il lungo e schiacciato cofano anteriore, trova posto un V8 da 6 litri di cilindrata di ultima generazione, dunque realizzato interamente in alluminio, elaborato dallo specialista nordamericano Cottrell, in grado di fornire la ragguardevole potenza di 610 CV a 6000 giri/min e una coppia massima di 748 Nm a 5100 giri.

I dati prestazionali dichiarati dalla Fornasari rendono questa monumentale SUV in grado di rivaleggiare con alcune delle più blasonate supercoupé presenti sul mercato: la velocità massima, autolimitata, è di 280 km/h, l’accelerazione da 0 a 100 km/h avviene in appena 3,8 secondi; il km da fermo viene coperto in 23 secondi.

La trazione viene trasmessa alle ruote da un giunto viscoso centrale che conferisce il 60% della coppia al retrotreno e lascia il restante 40% all’asse anteriore. Il cambio può essere manuale a 6 marce o automatico a 4 rapporti, volendo con le ridotte. L”impianto frenante, che in origine è General Motors, su richiesta può essere Brembo.

Sempre a richiesta si possono ordinare cerchi da 18″, 20″ o, per esagerare, ben 23″. Per quanto riguarda i pneumatici, le misure che si possono scegliere sono comprese tra 285/55/18 e 305/35/23. Il prezzo non è ancora stato comunicato. 

Se vuoi aggiornamenti su Ultimi arrivi inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare