Francia, il gilet diventa obbligatorio per moto e scooter
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/235845.jpg)
Dal 1 gennaio i motociclisti francesi obbligati ad avere a portata di mano il gilet catarifrangente da indossare in caso di emergenza.
Che sia uno scooter, una moto o qualunque altro mezzo a due ruote e un motore, da ora in avanti, in Francia, sarà obbligatorio tenere il gilet catarifrangente a portata di mano da utilizzare in caso di sosta d’emergenza.
Il provvedimento è entrato in vigore lo scorso 1 gennaio 2016, dopo la pubblicazione dei dati parziali relativi ala mortalità dello scorso 10 maggio che anche quest’anno hanno segnato una crescita.
Giordano Biserni, presidente dell’Asaps (Associazione Sostenitori ed Amici della Polizia Stradale) ha commentato così: “C’è da dire che negli ultimi anni proprio i motociclisti, anche quelli italiani, hanno iniziato ad acquistare capi tecnici ad alta visibilità, capaci di renderli perfettamente visibili anche in caso di caduta. Frequenti sono stati infatti gli incidenti mortali caratterizzati da una prima perdita di controllo della moto e dalla conseguente caduta di chi vi si trovava a bordo, finito poi investito ed ucciso dai veicoli in transito. Se si è vestiti di nero, come la tradizione motociclistica d’un tempo vorrebbe (chi non ricorda gli eroi dell’Isola di Man!), non si ha praticamente scampo”.
La multa per chi fosse trovato sprovvisto non è di certo un deterrente, la sanzione infatti è di soli 11 euro mentre per chi non lo indossa in caso di emergenza di 135 euro.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640383-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/2013-Renault-Clio-MK4-7.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640385-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/243179582_m-scaled.jpg)