Cosa stai cercando?
Cerca

Fumava erba alla guida. 81 enne nei guai

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 8 mar 2010
Fumava erba alla guida. 81 enne nei guai
Paradossale rinvio a giudizio di un anziano consudente. Fermato a bordo dell'auto del nipote, non ha saputo dare molte spiegazioni

Paradossale rinvio a giudizio di un anziano consudente. Fermato a bordo dell’auto del nipote, non ha saputo dare molte spiegazioni

Chissà cosa avrà pensato, l’81 enne P. G., originario di Campobasso, quando si è visto nei guai per colpa di una sigaretta di hashish. Un reato che, generalmente, vede imputati dei giovani. Non certo un irreprensibile “nonno”.

Il fatto avvenne il 31 Luglio 2008. L’anziano era stato fermato da una pattuglia dei carabinieri per un normale controllo. Tuttavia i militari, che si erano accorti dell’inequivocabile odore che si avvertiva nell’abitacolo della sua auto, gli avevano chiesto – non senza un certo imbarazzo – delle spiegazioni.

Come si può pensare, queste “spiegazioni” non avevano potuto essere formulate. E già, perché il nonno aveva avuto l’unica responsabilità di essere l’uomo sbagliato, al volante dell’auto sbagliata e nel momento sbagliato. Insomma: P. G. era caduto dalle nuvole. Non si era accorto, infatti, che quella che stava fumando non era una comune sigaretta, ma una canna a base di hashish.

Purtroppo per lui, l’auto nella quale si trovava era abitualmente utilizzata dal nipote. E la “strana sigaretta” era stata presa, del tutto inavvertitamente, dallo stesso P. G. da un pacchetto trovato sul sedile del passeggero.[!BANNER]

Tuttavia, i carabinieri non avevano potuto fare a meno di portare a termine il loro dovere: vale a dire analisi e conferma della presenza di un piccolo quantitativo di erba.

“Piccolo”, ma c’era. Inevitabile, a quel punto, scattò la denuncia, che ha portato qualche giorno fa l’anziano signore a essere rinviato a giudizio dalla Procura di Tivoli.

A detta degli avvocati difensori di P. G., al processo penale verrà sostenuta la tesi dell’intossicazione incolpevole e inconsapevole, il che esclude sia il dolo che la colpa grave.

La vicenda, dunque, si potrebbe concludere con l’esclusione della configurabilità del reato. Ma solo per l’81 enne involontario protagonista, però. C’è da giurare che il nipote deve avere subito una ramanzina di quelle che si ricordano per avere messo il nonno nei guai.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare