Cosa stai cercando?
Cerca

Furti agli automobilisti: attenzione alla truffa dello smartphone

Di Giuseppe Catino
Pubblicato il 19 dic 2016
Furti agli automobilisti: attenzione alla truffa dello smartphone
Il meccanismo è lo stesso delle frodi dello specchietto

Il meccanismo è lo stesso delle frodi dello specchietto

Un nuovo pericolo per gli automobilisti. Si tratta della cosiddetta truffa dello smartphone, meccanismo identico a quello della cosiddetta ‘frode dello specchietto’.

Come funziona? Uno o più malintenzionati si avvicinano ad un auto, simulando l’impatto di un oggetto contro la vettura. L’automobilista scende dall’abitacolo per le verifiche del caso, il truffatore gli fa notare che l’urto ha causato danni al suo smartphone, finendo per chiederne il rimborso.

Sono diversi gli automobilisti, per lo più anziani, che cadono nel tranello e cedono alla frode, sborsando centinaia di euro.

Si tratta di una evoluzione in chiave 2.0 della truffa dello speccheitto. In quel caso il danno simulato non riguarda uno smartphone, ma uno specchietto. In ogni caso, non tirar fuori mai il portafogli ed avvertire la polizia.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare