Cosa stai cercando?
Cerca

Furti d'auto hi-tech, come difendersi?

Di Giovanni Mercadante
Pubblicato il 29 apr 2015
Furti d'auto hi-tech, come difendersi?
"I ladri possono avere accesso a dispositivi elettronici che compromettono la sicurezza del veicolo" così la Polizia di Toronto mette in guardia.

“I ladri possono avere accesso a dispositivi elettronici che compromettono la sicurezza del veicolo” così la Polizia di Toronto mette in guardia.

Rubare auto dotate di apertura a distanza, sta diventando fin troppo facile. Si sta diffondendo, infatti, una modalità di furto hi-tech che utilizza alcuni dispositivi che riescono a controllare i keyless entry, ovvero i sostituti delle chiavi tradizionali. A lanciare l’allarme la polizia di Toronto che ha messo in guardia gli automobilisti: “i ladri possono avere accesso a dispositivi elettronici che possono compromettere il sistema di sicurezza del veicolo”.

Ma di quali dispositivi si tratta? E’ Boris Danec, fondatore della 3db Technologies, società di sicurezza specializzata in dispositivi wireless a fare chiarezza sul New York Times intervistato da Nick Bilton che per ben tre volte ha subito il furto dell’auto: “Quando gli ho raccontato la mia storia sapeva esattamente cosa era accaduto” ha scritto Bilton, “Una coppia di adolescenti era vicino alla mia auto, quando la ragazza ha estratto dal suo zaino un piccolo dispositivo nero” solo grazie all’intervento del giornalista poi, il furto era stato sventato.

Spiega Danec: “Quando si cammina verso un’auto con sistema keyless e si prova ad aprire la portiera, l’auto in modalità wireless ricerca il codice della chiave, così da non dover premere alcun tasto per entrare all’interno del veicolo”. Il segnale inviato dall’auto, dunque, può essere amplificato grazie a dei semplici dispositivi. “È possibile acquistare questi dispositivi a meno di 100 dollari” ha spiegato Danec, ribadendo che si possono trovare on line anche a prezzi accessibilissimi da tutti.

Come difendersi? In attesa che le case automobilistiche risolvano il problema, il modo migliore sarebbe quello di mettere le chiavi nel congelatore che agendo come una gabbia di Faraday, isola l’ambiente interno da campi elettromagnetici presenti all’esterno, compresi quindi gli amplificatori di potenza.

 

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare