Cosa stai cercando?
Cerca

Furti d'auto in calo continuo

Di Giuseppe Catino
Pubblicato il 3 apr 2017
Furti d'auto in calo continuo
I dati della Polizia di Stato: nel 2016 rubate 108.090 vetture, nel 2015 furono 114.121

I dati della Polizia di Stato: nel 2016 rubate 108.090 vetture, nel 2015 furono 114.121

Furti d’auto in continuo calo. A dirlo sono i dati della Polizia di Stato. Nel 2016 sono state rubate 108.090 vetture, nel 2015 furono 114.121. Il calo è del 5,28% e conferma quello avutosi già l’anno scorso, con un calo dei furti del 5,29% fuoriuscito dal confronto dei dati del 2015 e del 2014.

Le regioni più colpite sono Campania, Lazio e Puglia, quelle più virtuose dal punto di vista dei furti delle auto sono la Valle d’Aosta con 53 auto rubate seguita dal Trentino con 210 e l’Umbria con 386. Le auto più rubate in Italia sono anche quelle che guidano le classifiche di vendita: Fiat 500, Fiat Panda e Punto. Migliorano i dati anche per i furti di ciclomotori. Nel 2015 furono 50048, nel 2016 ‘solo’ 45351.

Ma che fine fanno le nostre auto? A causa dei gruppi criminali transnazionali, i mezzi prendono rotte diverse, venendo “piazzate” in Asia e Africa centrale, in Turchia fino a raggiungere il Medio Oriente attraverso il porto di Ancona. In un caso l’indagine è arrivata fino in Giappone.

Per trasportare i veicoli nei Paesi extra europei vengono utilizzati i container imbarcati nei maggiori porti sia in Italia che all’estero. Il trasporto in ambito continentale dei mezzi avviene invece tramite corrieri pagati per guidarli o anche con autocarri o all’interno di furgoni.

 

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare