Cosa stai cercando?
Cerca

Furti d’auto: la Nissan Qashqai è la preferita dai ladri

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 13 lug 2018
Furti d’auto: la Nissan Qashqai è la preferita dai ladri
I ladri di auto prendono di mira soprattutto i SUV che vantano un valore superiore ai 20mila euro.

La buona notizia è che i furti d’auto in Italia sono diminuiti, scendendo di poco sotto la soglia psicologica dei 100mila all’anno, purtroppo però anche i recuperi delle vetture rubate hanno registrato un calo, in questo ultimo caso, infatti, solo il 40% dei veicoli presi di mira dai ladri vengono ritrovati. Secondo gli ultimi dati di ricerca, i ladri d’auto ricorrono sempre più spesso a sofisticati dispositivi tecnologici che permettono di rubare le automobili in modo più semplice e soprattutto rapido.

Com’è logico aspettarsi, i topi d’auto preferiscono puntare sempre di più sui SUV, ovvero un segmento che sta registrando una continua e vigoroso crescita sia sul mercato Italiano che su quello internazionale. Questo tipo di vetture ha infatti registrato un aumento dei furti di ben l’8% rispetto al 2016. Nella prima metà del 2017, in Italia sono stati rubati ben 4.623 SUV, di cui solo il 31% sono stati oggetto di recupero dopo il furto, ovvero una media di quasi il 10% in meno rispetto ai furti relativi alle vetture di tipo tradizionale. Facendo un rapido calcolo, scopriamo che su 10 veicoli rubati, ne vengono ritrovati appena 3.

I SUV vantano un valore medio molto elevato, pari a circa 20mila euro, e come anticipato in precedenza risultano molto richiesti sul mercato automotive. Per questo motivo i SUV risultano molto ricercati anche dai ladri che riescono a farli uscire dal paese per destinarli ai mercati dei Balcani, come ad esempio Serbia, Slovenia e Albania, ma alcuni esemplari arrivano anche più lontano, raggiungendo Africa e Medio Oriente e in alcuni casi anche il Brasile.

Il SUV preferito dai topi d’auto è il Nissan Qashqai, oggetto nel nostro paese di ben 656 furti. Subito dopo troviamo il Kia Sportage, mentre sul terzo gradino del podio si Range Rover Sport (399 unità rubate) che risultava al primo posto nel 2016. Dal quarto posto in poi troviamo invece la Range Rover Evoque, la Mercedes ML e la Hyundai Tucson.

Passando alle regioni più colpite dai ladri di auto troviamo la Campania, il Lazio – che denuncia inoltre un aumento dei furti di vetture – la Puglia ed in fine la regione Lombardia. Se invece analizziamo esclusivamente i furti di SUV, scopriamo che l’ordine delle regioni cambia, posizionando al primo posto il Lazio, che guida la triste classifica con 1210 furti che equivalgono al 17% in più rispetto al 2016. Al secondo posto si posiziona la Lombardia con 813 SUV rubati, subito dopo troviamo la Puglia che denuncia 790 furti e la Campania che registra un aumento di ben il 43%.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare