Cosa stai cercando?
Cerca

Galerie Peugeot: le auto storiche protagoniste a San Gimignano

Di Redazione
Pubblicato il 19 lug 2016
Galerie Peugeot: le auto storiche protagoniste a San Gimignano
A San Gimignano, nella cornice della splendida Toscana, abbiamo scoperto la magia della collezione di auto storiche firmate Peugeot.

A San Gimignano, nella cornice della splendida Toscana, abbiamo scoperto la magia della collezione di auto storiche firmate Peugeot.

Dalla passione di Daniele Bellucci, collezionista e cultore della storia della Casa del Leone, è nata la prima mostra al di fuori dalla Francia dedicata esclusivamente alle auto storiche Peugeot. Inaugurata nell’ottobre 2007, la speciale mostra prende il nome di Galerie Peugeot di San Gimignano (Siena) realizzata anche grazie alla collaborazione del Club Storico Peugeot Italia.

Bellucci – fiorentino di nascita ma sangimignanese d’adozione – sente esplodere la passione per la Casa d’oltralpe nei primi anni Ottanta, periodo in cui inizia a collezionare le prime automobili della Casa del Leone, seguite da moto, biciclette, documenti e materiale di ogni tipo legato al brand transalpino, fino ad arrivare ai giorni d’oggi con un’invidiabile collezione di 50 esemplari di automobili storiche. Nel 1999, Bellucci è uno dei fondatori del Club Storico Peugeot Italia, realizzando in seguito tre importanti guide dedicate all’identificazione delle diverse versioni della mitica 205, delle coupé e cabriolet della serie 04 e delle vetture sportive del Leone.

Grazie al suo impegno, la Galerie Peugeot propone – in esposizione permanente – la sua collezione che può vantare l’aggiunta periodica di modelli di valore storico “prestati” dal museo de L’Aventure Peugeot di Sochaux, capaci di illustrare l’evoluzione tecnico-stilistica di Peugeot nell’arco di quasi un secolo.

Tra le vetture di maggior pregio esposte troviamo la Bebé del 1916, la 604 Limousine Heuliez utilizzata dal papa Giovanni Paolo II in occasione della visita pastorale in Francia del 1980, la 604 Tour de France, versione pre-serie allestita espressamente come ammiraglia per il Giro di Francia in bicicletta a metà degli anni Ottanta, la 205 Gentry del 1991, la 202 “Canadienne” del 1948, con le fiancate di legno in sostituzione della lamiera di difficile reperimento nell’immediato dopoguerra. Non possiamo inoltre tralasciare la 306 Maxi, realizzata nel 1994 su base 306 S16 ed accredita inizialmente di 255 CV, portati successivamente a 280 CV nel 1998. Con questa vettura Peugeot Italia e il pilota trentino Renato Travaglia dominarono il Campionato tricolore 2 Ruote Motrici del 1999 e 2000.

Come accennato in precedenza, la Galerie non è solo una collezione di auto, ma racchiude anche una serie di oggetti di grande interesse storico proveniente  dal  variegato mondo Peugeot che ha compreso la produzione di utensili, macinapepe, biciclette, motociclette, solo per citarne alcuni, senza dimenticare manifesti e depliant d’epoca legati sempre alla Casa del Leone.

Galerie Peugeot – auto e non solo (aperto tutti i giorni, dalle 10 alle 19) è in Via Fugnano, a San Gimignano (Siena). 

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare