Cosa stai cercando?
Cerca

Galileo: a scuola guida con il PC

Di Redazione
Pubblicato il 23 giu 2009
Galileo: a scuola guida con il PC
Sermetra lancia Galileo, il software per le autoscuole con insegnante virtuale per le esercitazioni a casa che allena anche i sensi

Sermetra lancia Galileo, il software per le autoscuole con insegnante virtuale per le esercitazioni a casa che allena anche i sensi

.

La rete di agenzie di pratiche auto Sermetra ha lanciato Galileo, un software dedicato alle autoscuole, disponibile in 8 lingue e 4 moduli distinti, dedicati alla gestione dell’autoscuola, ai docenti e agli allievi.

Galileo è un gestionale semplice ed efficiente, ma al contempo è stato pensato per introdurre un nuovo metodo di insegnamento alla guida, che integra l’aula con il computer: la didattica infatti mira a una preparazione non solo all’esame di teoria, ma anche alla guida, con una parte di lezioni dedicate all’avviamento teorico alla guida in strada, che puntano allo sviluppo di quella che viene chiamata “vista periferica”, che utilizza tutti i sensi, non solo la vista, per la percezione anticipata dei pericoli.

Galileo è strutturato in 4 moduli. Il modulo gestione permette di monitorare le attività tipo iscrizioni, lezioni, registrazioni presenze, prenotazioni guide e esame e  a gestione delle pratiche (patenti, rinnovi, duplicati) con collegamento diretto alla Motorizzazione.

Il modulo insegnante contiene invece 100 lezioni multimediali con migliaia di immagini e animazioni 3D studiate per semplificare la comprensione del codice della strada.

Il terzo modulo riguarda i quiz di preparazione ed è disponibile in modalità client sui pc degli allievi anche attraverso la rete wi-fi; l’ultimo modulo, denominato Virtual Teacher, è dedicato alle lezioni individuali per gli allievi che hanno la necessità di recuperare le lezioni perse.

Galileo – afferma Luca Sergio Andreoli, Presidente del Gruppo Sermetra – rappresenta  anche un valore aggiunto in termini di innovazione e competitività del settore, grazie alla proposta di una didattica nuova, coerente con le esigenze dell’automobilista moderno, per tutte le autoscuole sensibili alla reale preparazione degli allievi e alla loro sicurezza”

Se vuoi aggiornamenti su Aziende e flotte inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare