Scion tC 2014 al Salone di New York
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/015525.jpg)
Rivista nell’estetica, la Scion tC 2014 presenta un display interno da 6,1 pollici.
La Scion tC è una coupé molto apprezzata oltre oceano, e al salone di New York viene presentato un restyling che annovera interventi alla linea e agli interni per rimanere sempre sulla cresta dell’onda e continuare a sedurre gli automobilisti americani. Analizziamo le prime foto per capire quali siano stati gli interventi più significativi.
>> Guarda le immagini della Scion tC 2014
L’estetica è il biglietto da visita di ogni auto e la Scion tC non fa eccezione, così, troviamo un frontale rivisto con nuovi gruppi ottici anteriori, un cofano motore più pronunciato e una griglia inferiore più ampia che ricorda molto quella della GT 86. Anche la vista posteriore ha subito delle modifiche importanti, come i nuovi gruppi ottici a LED. Completano il quadro i cerchi in lega da 18 pollici che calzano coperture 225/45 e la possibilità di avere uno spoiler posteriore discreto ma dall’aspetto accattivante sul bagagliaio.
All’interno, oltre ai nuovi tessuti, spicca il display da 6,1 pollici al centro della plancia che può essere consultato con un dito, visto che è touchscreen e può essere collegato anche al proprio smartphone per navigare, connettersi fino a 30.000 stazioni musicali o per accedere ai social network. Insomma, una vera e propria postazione web viaggiante che consente persino di scrivere al volo una recensione sull’albergo appena visitato.
Sotto il cofano troviamo un 4 cilindri da 2,5 litri che eroga 179 CV a 6.000 giri e può essere abbinato ad una trasmissione manuale a 6 marce o ad un cambio automatico a 6 rapporti. Quest’ultimo rappresenta una vera novità perché passa da un rapporto ad un altro in un tempo inferiore quasi del 50% rispetto al precedente e presenta la doppietta automatica che in scalata consente di avere il motore sempre nel numero di giri più idoneo alla cambiata. Sono stati migliorati anche l’assetto e la precisione del servosterzo elettrico al fine di incrementare il piacere di guida.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642195-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642152-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642138.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642136.jpg)