Ferrari 250 GT Europa: il capolavoro di Vignale va all’asta
Realizzata da Vignale, questa rarissima Ferrari 250 GT Europa verrà messa all’asta da Rm Sotheby.
Le Ferrari, oltre a vantare prestazioni velocistiche superlative, sono anche vetture realizzate in tirature limitate e a volte limitatissime, tra cui ricordiamo ad esempio la recente “LaFerrari“, prodotta in appena 499 esemplari. Nella storia della Casa del Cavallino Rampante esistono però degli esemplari ancora più rari, capaci di raggiungere delle quotazioni di valore davvero elevate, come dimostra la preziosa Ferrari 250 GT Europa, realizzata dal carrozziere Vignale nel 1953 in appena 4 unità.
Un esemplare di questo straordinario modello – consegnato nel dicembre del 1953 allo showroom Luigi Chinetti Motors di New York – sarà messo all’incanto dalla celebre Casa d’aste RM Sotheby che ha quotato la vettura tra i 3,8 e 4,5 milioni di dollari.
Disegnata da Michelotti della Carrozzeria Vignale, questo modello si distingue per i tipici tratti stilistici del Carrozziere torinese come ad esempio la caratteristica forma della grande calandra anteriore chiamata separare i due proiettori dalla forma rotonda. Dal punto di vista meccanico, troviamo un raffinato propulsore V12 a 60° da 2.963 cc abbinato a tre carburatori Weber. La potenza di ben 200 CV risulta invece gestita da una trasmissione manuale a quattro rapporti. La vettura sfrutta inoltre sospensioni anteriori indipendenti con doppi bracci oscillanti e molle a due ante, mentre dietro troviamo molle semiellittiche e [glossario slug=”ammortizzatori”] Houdaille.
Nel corso degli anni, la Ferrari 250 GT Europa realizzata da Vignale è passata tra le mani di numerosi proprietari che sono intervenuti anche sul colore originale della carrozzeria, optando per un classico rosso Ferrari. Dopo varie vicissitudini, la vettura è stata completamente restaurata e riportata allo stato originale in Svizzera, grazie alla passione di Heinrich Kämpfer, dopo un lavoro durato più di 3.000 ore.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto: