Cosa stai cercando?
Cerca

Nuova Opel Astra: l’efficienza parte dall’aerodinamica

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 5 ago 2015
Nuova Opel Astra: l’efficienza parte dall’aerodinamica
Grazie ad un sapiente lavoro effettuato dai tecnici Opel, la nuova Astra è la media della Casa del fulmine più aerodinamica di sempre.

Grazie ad un sapiente lavoro effettuato dai tecnici Opel, la nuova Astra è la media della Casa del fulmine più aerodinamica di sempre.

Pronta per il debutto ufficiale fissato a settembre in occasione del Salone di Francoforte 2015, la nuova generazione dell’Opel Astra si presenta come una vettura moderna ed efficiente, grazie ad una serie di innovazioni tecnologiche ed aerodinamiche introdotte da ingegneri e tecnici della Casa del fulmine. Nel progettare e  sviluppare  la nuova Astra, Il Costruttore tedesco  ha puntato alla massima efficienza, realizzando una vettura più leggera, più agile e con un’aerodinamica estremamente curata, proprio come la sua progenitrice, la Opel Kadett E GSi nel 1984, la berlina più [glossario slug=”aerodinamica”] al mondo per quei tempi, grazie ad un  [glossario slug=”cx”] di soli 0,30.

Rispetto alla generazione che sostituisce, la nuova Astra ha un [glossario slug=”baricentro”] più basso di circa 2,5 centimetri, oltre ad essere più stretta di 0,5 centimetri, grazie anche all’uso di pneumatici dalla sezione  più stretta. Gli uomini del team Opel hanno anche lavorato in modo sapiente sull’aerodinamica del veicolo,ottimizzando la linea del tetto, del montante posteriore e della struttura del sottoscocca. Il risultato di questo lavoro certosino ha portato alla nascita di uno dei modelli più aerodinamici del suo segmento, con un [glossario slug=”cx”] di appena 0,285.

“La nuova Astra è più [glossario slug=”aerodinamica”] che mai. Il coefficiente di resistenza [glossario slug=”aerodinamica”] batte tutti i migliori valori raggiunti dal precedente modello. Abbiamo acquisito informazioni significative dai test condotti nella galleria del vento dell’Università di Stoccarda, con cui collaboriamo da anni.” –  ha dichiarato Reiner Weidemann, Responsabile del reparto Opel Aerodynamics  –  “Tutto questo ci ha aiutato a rendere nuova Astra la vettura compatta più [glossario slug=”aerodinamica”] mai prodotta da Opel.”

Per raggiungere questi ottimi risultati, la nuova Astra risulta anche più compatta nelle forme: la lunghezza complessiva della vettura raggiunge infatti i 4,37 metri, circa 5 cm più corta del modello precedente, mentre altezza (1,48 metri) e larghezza  (1.81 metri) sono state ridotte rispettivamente di 2,5 cm e 0,5 cm. Gli ingegneri della Casa del fulmine  sono anche intervenuti  sul design del sottoscocca, elaborando tutte le parti per garantire un miglior flusso dell’aria, come ad esempio l’alleggiamento  della batteria, anch’essa studiata per migliorare il flusso dell’aria.

La nuova Astra può essere abbinata ad una gamma di propulsori benzina e diesel di ultima generazione, caapce di offrire prestazioni brillanti e consumi ridotti,  con potenze comprese tra i 95 e i 150 CV. Nell’offerta dei motori si fa particolarmente apprezzare il nuovo Ecotec da 1.0 litro abbinato al cambio Easytronic 3.0, capace di offrire  consumi da record per il suo segmento. L’efficienza dei propulsori viene inoltre coadiuvata da una notevole riduzione del peso della vettura che a secondo delle versioni risulta compreso tra i 120 e i 200 kg.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare