Geely acquista Terrafugia per realizzare l’auto volante
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/11/terrafugia-auto-volante-3b98fbe794e96866911fa63f117f6685.jpg)
Il colosso cinese Geely – divenuto famoso in Europa per aver acquisito prima Volvo e adesso Lotus – vuole realizzare l’auto volante e per raggiungere questo obiettivo ha deciso di rilevare l’azienda americana Terrafugia.
Grazie agli investimenti provenienti dal Paese asiatico, Terrafugia ha triplicato il team di ingegneri con lo scopo di portare a termine l’ambizioso progetto di Geely che con l’aiuto dell’azienda americana desidera lanciare sul mercato la sua prima automobile volante entro il 2019.
Questo veicolo con le ali si basa sul prototipo del 2009 chiamato Transition, sviluppato sempre da Terrafugia. Conosciuto con l’appellativo di “la prima pratica auto volante”, questo modello è stato terminato nel 2012 come prototipo funzionante capace di coprire fino a 640 km con una velocità di crociera pari a 160 Km/h.
Un discorso a parte merita invece il prototipo Terrafugia TF-X: si tratta di un’auto volante con motore elettrico capace di decollare e atterrare verticalmente che dovrebbe debuttare sui mercati internazionali nel 2025.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641857.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641690.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641696.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641457-scaled.jpg)