Geely offre 2 miliardi a Ford per Volvo
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/002641.jpg)
La Casa svedese diventerà in parte cinese? La Geely offre 2 miliardi di dollari a Ford. Obbiettivo: produrre un milione di Volvo l’anno
Una delegazione di dirigenti della Casa cinese Geely in questi giorni si trova in Svezia per discutere assieme a Ford i termini della cessione del marchio Volvo: un progetto che, se andrà in porto, avrà una importanza epocale, perché permetterebbe alla Casa svedese di risollevare il volume di vendite e al Gruppo cinese di inaugurare uno stabilimento Volvo nel proprio paese.
Va detto, a questo proposito, che l’iter di acquisizione della Volvo è ancora lontano dall’essere completato. La Geely, scelta da Ford come principale candidata per la cessione del marchio Volvo, ha fra i suoi piani di rilancio il raggiungimento, nel breve – medio termine (entro 5 anni), del milione di veicoli venduti all’anno. Una cifra due volte e mezzo superiore rispetto alle 400.000 unità vendute attualmente.
L’obbiettivo strategico per Geely è di incrementare le vendite di Volvo procedendo di pari passo con la prevista crescita dei mercati in Europa, negli Stati Uniti e in Cina. Paese, quest’ultimo, che può ancora garantire un ampio serbatoio di clientela: secondo i dirigenti Geely, con l’inaugurazione di un impianto di produzione in Cina, la vendita delle Volvo potrà raggiungere le 200.000 unità all’anno. Un volume sedici volte maggiore paragonato alle 12.500 attuali.[!BANNER]
I termini economici dell’accordo prevedono un investimento da parte di Geely di 2 miliardi di dollari, che sarebbero ottenuti con l’aiuto di banche e finanziatori locali. Meno, molto meno rispetto ai 6,4 miliardi di dollari che Ford aveva investito nel 1999. C’è, tuttavia, da tenere presente la questione legata alla proprietà dei diritti intellettuali: Ford, infatti, è disposta a cedere alla Geely il marchio Volvo se le verrà dato campo libero nell’utilizzazione delle tecnologie della Casa svedese, fra le più avanzate del settore e, dunque, fiore all’occhiello del marchio.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/vanessa-butani-volvo-cars.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/12/helen-hu-volvo-cars.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/volvo-ex90-1.jpg)
![Volvo EM90 avrà un abitacolo spazioso, raffinato e confortevole [TEASER]](https://img.motori.it/4TrAzt22Hhpv3YeyaFN3tZROSpE=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/volvo-em90-abitacolo-teaser-1.jpg)