Cosa stai cercando?
Cerca

Geely Radar: il primo pickup ibrido con Thor EM e trasmissione 3DHT

Di Fabrizio Gimena
Pubblicato il 26 apr 2025
Geely Radar: il primo pickup ibrido con Thor EM e trasmissione 3DHT
Scopri il pickup ibrido Geely Radar, innovativo con Thor EM e trasmissione 3DHT, presentato al Salone di Shanghai 2025.

Nel panorama automobilistico, l’innovazione tecnologica e la sostenibilità trovano un nuovo standard con il Geely Radar, un pickup ibrido che promette di ridefinire il settore. Presentato al Salone dell’Auto di Shanghai 2025, questo veicolo si distingue per la sua straordinaria combinazione di efficienza energetica, prestazioni e versatilità operativa.

Al cuore del pickup ibrido Geely Radar si trova il rivoluzionario sistema Thor EM, che si combina con una trasmissione 3DHT a tre velocità. Questa configurazione tecnica, sviluppata sulla piattaforma M.A.P., garantisce un’autonomia combinata superiore a 1.000 chilometri, stabilendo nuovi parametri per l’efficienza energetica. La propulsione è affidata a un motore turbo 1.5T anteriore, che, in sinergia con la trasmissione, consente al veicolo di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 6,5 secondi. Un risultato impressionante, ottenuto ottimizzando i consumi soprattutto durante i viaggi ad alta velocità.

Non solo meccanica

Ma le innovazioni non si fermano alla meccanica. Geely ha introdotto un ecosistema tecnologico avanzato, che comprende due piattaforme principali: Omni Stack e IoT Shuttle. La prima trasforma il pickup in una centrale elettrica mobile, perfetta per attività outdoor e professionali, mentre la seconda permette l’integrazione con droni e servizi cloud, aprendo la strada a un controllo remoto e a un’analisi dati mai visti prima. Questo approccio non solo aumenta la funzionalità del veicolo, ma lo rende anche uno strumento indispensabile per scenari operativi complessi.

La robustezza del sistema Thor EM è certificata S-grade, un livello di affidabilità raggiunto dopo oltre 1.000 test su banco, 400.000 ore di collaudo e 40 milioni di chilometri percorsi su strada. Questo assicura che il veicolo sia pronto a operare in condizioni estreme, dalle basse temperature alle alte altitudini, mantenendo una performance costante.

Leader nel segmento?

In termini di sostenibilità, il Geely Radar si posiziona come un leader nel suo segmento. Grazie a un’efficienza termica del 44,26%, il sistema ibrido riduce i consumi del 21% rispetto ai modelli tradizionali a benzina. Inoltre, la configurazione a doppio motore offre un’elevata ridondanza, garantendo continuità operativa anche in caso di guasti. Questo non solo migliora l’affidabilità del veicolo, ma contribuisce anche a ridurre l’impatto ambientale, un aspetto sempre più centrale nel settore automobilistico.

La versatilità operativa è un altro punto di forza del Geely Radar. Progettato per adattarsi a una vasta gamma di scenari, il pickup è ideale per applicazioni che spaziano dalla sicurezza pubblica alla gestione delle infrastrutture, fino al settore energetico. Questa flessibilità riflette la visione di Geely di ampliare l’uso dei pickup elettrificati oltre i confini convenzionali, trasformandoli in strumenti polivalenti per le sfide moderne.

Se vuoi aggiornamenti su Auto ibride inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare