General Motors in leggera ripresa a Marzo
GM tira un sospiro di sollievo grazie all’azione di governo. Le vendite per il Nord America salgono rispetto a Febbraio
.
Dopo mesi in cui i grafici aziendali tendevano al ribasso, General Motors ha registrato dei segnali di ripresa. Sebbene i 156.380 veicoli consegnati lo scorso mese dai concessionari del Nord America segnino un ribasso del 45% rispetto all’anno scorso, queste cifre rappresentano un aumento del volume totale di vendite del 23% rispetto a Febbraio, oltre 29.000 veicoli in più.
A questo proposito il vice presidente delle vendite in USA, Mark LaNeve ha dichiarato che “per Aprile l’azienda vuole rinvigorire l’attuale ripresa con il lancio del piano GM Total Confidence, un pacchetto di protezione clienti senza precedenti“. Nel processo di ripresa stanno avendo una voce importante le misure prese dal governo federale per stabilizzare il settore e stimolare la domanda. I bilanci di Marzo, infatti, sono in attivo anche grazie alla risposta positiva dei clienti ai forti incentivi, alle frasi di apprezzamento rivolte alla GM da parte del presidente Obama e in virtù delle garanzie economiche date dal governo.
Il Gruppo americano sta attraversando il processo ristrutturazione indicato dal Governo USA e le Case controllate stanno puntando su vetture più efficienti ed eco-friendly, e ne hanno ben ragione se si guardano i dati delle vendite del 2009. La gamma di veicoli ibridi offerti, infatti, ha permesso di totalizzare vendite per 3622 unità in quattro mesi, 1612 solo nel mese scorso.
La produzione nord americana della GM in Marzo è diminuita del 28% (67.000 unità) rispetto a 12 mesi prima, di conseguenza anche le scorte di veicoli pronti alla vendita a fine mese sono calate a 108.000 unità, diminuendo del 12% rispetto al 2008.
La flessione della produzione americana pare si stia alleggerendo: se nel primo quarto del 2009 è stata di 372.000 veicoli, il 58% in meno dello stesso periodo del 2008, per il secondo trimestre di questo anno le previsioni di produzione rimangono a 550.000 unità, una diminuzione del 34% rispetto all’anno passato quando, nello stesso periodo, ne furono realizzate 834.000.
Se vuoi aggiornamenti su Mercato inserisci la tua email nel box qui sotto: