General Motors non cede più Opel
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/002485.jpg)
Opel Vauxhall resta a General Motors, grazie al miglior clima imprenditoriale degli ultimi mesi. Al via i piani di ristrutturazione
Gli americani hanno deciso: la filiale europea Opel/Vauxhall rimarrà a far parte del pacchetto General Motors. Per questo motivo il consiglio di amministrazione si è riunito a Washington e ha preso la decisione. Non si venderanno più le quote di maggioranza a Magna, come era previsto.
Questo era naturalmente il tema più importante all’ordine del giorno del consiglio di amministrazione Opel, che ha deciso anche che presenterà subito in Germania e in Gran Bretagna il piano di ristrutturazione delle aziende con una previsione di spesa sull’ordine dei 3 miliardi di euro.
“Speriamo di ottenere via libera dai Governi” ha commentato Fritz Henderson, presidente e amministratore delegato di GM, che aveva deciso di ripensarci sulla operazione di vendita alla Magna. Ed è stato convinto, con il suo CDA, dalle indicazioni positive del mercato tedesco in questi ultimi mesi.
Tutto ciò è specificato in un comunicato ufficiale della casa di Detroit:” Grazie al miglior clima imprenditoriale degli ultimi mesi e all’importanza di Opel e Vauxhall nella strategia globale, il marchio rimane a General Motors”. Al via quindi i nuovi e coscienziosi piani di ristrutturazione.
Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2024/05/opel-frontera-2024.jpg)
![Nuovo Opel Combo: il van compatto si aggiorna [FOTO]](https://img.motori.it/500ZnUzuC9-UcHf8ow8nenvN4vk=/720x0/filters:quality(90):format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/opel-combo-2024-2.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/11/florian-huettl-opel.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2023/10/florian-huettl-ceo-opel.jpg)