Cosa stai cercando?
Cerca

Genesis GV70: continuano i test di sviluppo al Nurburgring

Di Francesco Giorgi
Pubblicato il 17 ott 2019
Genesis GV70: continuano i test di sviluppo al Nurburgring
Sul tracciato della Nordschleife, un esemplare “camuffato” dell’inedito compact SUV coreano ne prefigura un prossimo debutto sul mercato.

A poco più di due mesi dalle immagini di anteprima che ritraevano un esemplare del SUV GV80, primo modello di fascia “Sport Utility” per il giovane marchio luxury di Hyundai, è ora il momento di una seconda novità, di dimensioni più “compatte” seppure anch’essa di segmento SUV: si tratta di Genesis GV70, immortalato in queste ore sul tracciato del Nurburgring mentre, adeguatamente camuffato, viene sottoposto ad una seduta di prova. Con quest’ultima “news”, il giovane “brand” Genesis – che nelle prossime settimane celebrerà i quattro anni dall’annuncio ufficiale in qualità di marchio autonomo (il “vernissage” ufficiale avvenne il 4 novembre 2015) – si prepara quindi ad aggiungere due modelli SUV all’attuale lineup di berline, conferma del sempre più centrale ruolo che le vetture a “ruote alte” occupano fra le strategie di riposizionamento dei big player. Del resto, proprio in occasione del “lancio” del nuovo marchio i vertici dell’azienda sud coreana avevano dichiarato che entro il 2021 la gamma Genesis si articolerà su sei modelli distinti, due dei quali apparterranno alla fascia Sport Utility (più un terzo che venne aggiunto, nei piani di sviluppo, nel 2017). Tutto in perfetta sintonia con le passate anticipazioni, dunque.

Corpo vettura: impostazione sportiva

Le foto-spia del futuro “compact-SUV” di Genesis (chiamato ad un ruolo di competitor nei confronti di Alfa Romeo Stelvio, Audi Q5, Bmw X3, Mercedes GLC), “catturate” in queste ore sulla Nordschleife, lasciano decisamente spazio all’immaginazione: il corpo vettura, abbondantemente nascosto da una vistosa camuffatura, consente di individuarne – in linea di massima – gli ingombri esterni, che ne suggeriscono l’appartenenza al segmento D; una serie di dettagli che si direbbero condivisi con il “fratello maggiore” GV80 protagonista, come accennato, di una recente “scoperta” fotografica (il disegno della calandra e la medesima impostazione della griglia “a nido d’ape”, la particolare forma dei gruppi ottici a Led; un profilo laterale piuttosto sinuoso, la linea di cintura, ovviamente alta in ossequio ai dettami SUV, e per lo stesso motivo un set di ruote di diametro e dimensioni generose). Da segnalare un’impostazione complessivamente – e piacevolmente – sportiva, sottolineata in questo senso da un andamento del tetto lievemente inclinato verso la zona posteriore del veicolo.

Sotto il cofano gli stessi motori di G70 berlina?

Riguardo alla “base di partenza”, tenuto conto del fatto che il più grande GV80 potrebbe basarsi sulla piattaforma della nuova berlina G80 (trazione posteriore ed integrale, motorizzazioni V6 3.8, V6 twin-turbo 3.3 e 5.0 V8) è possibile attendersi l’impiego di pianale e meccatronica della berlina Genesis G70, ovvero l’unità 2.0 quattro cilindri turbo da 252 CV e 353 Nm di coppia massima, ed il sei cilindri da 3,3 litri che eroga 365 CV e 510 Nm, con trazione posteriore ed integrale (come già avviene per i gruppi di propulsione di Genesis G70 berlina) oppure esclusivamente AWD. Staremo a vedere, mentre si attende una eventuale anteprima all’imminente Salone di Los Angeles (22 novembre-1 dicembre).

Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare