Genty Akylone, una nuova supercar da 1000 cavalli
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/010800.jpg)
La factory francese Genty svelerà fra pochi giorni la Akylone, supercar estrema da 1000 CV.
Arriva dalla Francia l’ultima supercar – per ora solo annunicata – caratterizzata da prestazioni estreme. L’atelier francese Genty svelerà infatti le forme della sua prima creazione, la Akylone. La vettura, che sarà presentata lunedì mattina via web, si preannuncia come una delle più potenti hypercar stradali degli ultimi tempi: il potente propulsore termico promette infatti di scaricare una potenza di 1000 CV, su un corpo vettura pesante solamente 1.200 kg, grazie all’abbondante utilizzo di carbonio, kevlar e materiali compositi.
I pochi dati trapelati dall’assoluto riserbo mantenuto dalla Casa d’oltre alpe, promuovono questa misteriosa sportiva nell’olimpo delle super sportive del calibro di Bugatti Veyron, Koenigsegg Agera e Hennessey Venom, solo per citare alcuni esempi.
Per quanto riguarda la parte estetica della vettura, la Casa francese si è limitata a pubblicare un video-teaser lungo pochi secondi, dove viene mostrata nella penombra la silhouette della vettura. Nei brevi fotogrammi è possibile intravedere una piccola porzione della parte posteriore della Akylone, caratterizzata da fianchi larghi e da un grande alettone posizionato all’estremità della coda.
Dal comunicato trapela tutto l’orgoglio nazionalista dell’azienda verso una delle poche supercar con passaporto francese, anche se molto del proprio sviluppo lo deve alla collaborazione di specialisti provenienti da tutto il mondo. La Genty infatti, per realizzare la Akylone, non ha esitato a stringere partnership con aziende tedesche, americane e sudafricane per la fornitura di componenti sofisticati e materiali di alti livelli.
Per progettare ed assemblare questa vettura, sono stati impiegati più di 5 anni, apparentemente spesi bene visto l’entusiasmo di Frédéric Genty e dei suoi uomini, convinti che la nuova sportiva potrà essere messa in commercio entro i prossimi due anni, mentre la sua tiratura dovrebbe raggiungere almeno i 15 esemplari.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642195-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642152-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642138.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3642136.jpg)