Germania: i motori elettrici sono inquinanti
Per un gruppo ambientalista tedesco sarebbe preferibile finaziare la ricerca sui motori benzina o a gasolio piuttosto che sui motori elettrici
Auto elettrica sì o auto elettrica no? La risposta sembra scontata: sì. Ma lo è anche se a monte ci sono gli incentivi agli acquisti? In questo caso la risposta cambia, almeno a sentire una coalizione di gruppi di ambientalisti tedeschi secondo cui gli incentivi all’acquisto di veicoli a emissioni zero non fanno altro che svuotare le casse pubbliche e non servono a fermare l’inquinamento.
“Riteniamo che verrà impiegato molto denaro per sostenere l’auto elettrica, mentre saranno trascurate le politiche più severe sulle emissioni di CO2 e per rendere più efficienti le auto a benzina e diesel” ha detto Juergen Resch, al vertice dell’organizzazione ambientalista berlinese Deutsche Umwelthilfe.[!BANNER]
La teoria è molto semplice ed è suffragata da vari ricerche: i veicoli elettrici sono più inquinanti di quelli a benzina e diesel, se si calcolano anche le emissioni derivanti dalla produzione di elettricità da carbone e gas naturale, cosa che porta le cosiddette “emissioni zero” a emettere almeno 120 grammi di Co2 per chilometro, cifra superiore ai 99 grammi emessi dalla Polo, l’auto meno inquinante di Volkswagen e agli 87 grammi della Smart di Daimler.
Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto: