Cosa stai cercando?
Cerca

Germania: un'autostrada diventa... pedonale

Di Andrea Barbieri Carones
Pubblicato il 23 lug 2010
Germania: un'autostrada diventa... pedonale
Per un fine settimana, 60 km dell'autostrada Dortmund-Duisburg sono state chiuse per l'evento Still life. Al posto di auto: pedoni, bici e... birra

Per un fine settimana, 60 km dell’autostrada Dortmund-Duisburg sono state chiuse per l’evento Still life. Al posto di auto: pedoni, bici e… birra

L’ultima volta fu nel 1974, in occasione della crisi petrolifera che appiedò milioni di europei. Da allora, le autostrade tedesche hanno svolto il loro compito essenziale di infrastruttura di un paese moderno.

Tutto ciò fino allo scorso fine settimana, quando 60 chilometri di una delle autostrade che attraversa la Ruhr è stata chiusa al traffico in occasione di Still Life, il festival che ha visto centinaia di migliaia di persone entrare a piedi in questo tratto e sedersi a uno dei 20.000 tavoli che erano stati sistemati per permettere di bere una birra dopo una pedalata o dopo aver mangiato un paio di wurstel o semplicemente per prendere il sole dove solitamente sfrecciano Mercedes o Bmw a 180 km/h.[!BANNER]

Non a caso la tavolata è stata fatta in questa regione, tradizionalmente una delle più industriali e inquinate del Paese: l’obiettivo era di dare una nuova immagine della regione che non guarda solo a correre in auto e a lavorare ma che sa anche rilassarsi e prendersela comoda.

L’evento era legato inoltre alla designazione di Essen come capitale europea della cultura 2010. Secondo gli organizzatori, c’erano 1,6 milioni di pedoni (secondo alcuni molti di più) e 450.000 ciclisti sul tratto di autostrada Dortmund-Duisburg rimasto chiuso per 30 ore.

Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare