Cosa stai cercando?
Cerca

Giovani al volante: in pericolo se guidano vecchie auto

Di Lorenzo Stracquadanio
Pubblicato il 24 set 2009
Giovani al volante: in pericolo se guidano vecchie auto
Uno studio Dekra rivela che in Germania il 72% conduce auto con oltre 8 anni di età. Sono più pericolose e ricevono meno manutenzione

Uno studio Dekra rivela che in Germania il 72% conduce auto con oltre 8 anni di età. Sono più pericolose e ricevono meno manutenzione

.

Giovani e vecchie auto: un binomio pericoloso. Secondo uno studio condotto in Germania da Dekra, gli automobilisti con un’età compresa fra i 18 e i 24 anni sono i più a rischio. Non solo per la poca esperienza, ma soprattutto perché spesso e volentieri si mettono alla guida di vecchi mezzi, scarsamente efficienti e poco manutenuti.

Secondo Klaus Schmidt, presidente del Cda di Dekra, si tratta di “un aspetto fortemente sottovalutato per cui è indispensabile una profonda riflessione per introdurre ispezioni tecniche annuali in tutta Europa sulle automobili con più di 8 anni“.

Con il sostegno del Ministro dei trasporti tedesco Wolfgang Tiefensee, Dekra ha portato avanti per tre anni la  campagna di sicurezza “SafetyCheck”, in cui sono stati controllati migliaia di veicoli. Dallo studio è emerso che su 15.500 controlli nel solo 2009, le anomalie tecniche riscontrate sulle auto condotte da giovani sono state complessivamente 42mila: nel 54% dei casi riguardavano le sospensioni, i pneumatici e la carrozzeria, mentre il 43% erano relativi all’impianto frenante.

I veicoli su cui è stato effettuato il check-up erano vecchi in media di 11 anni con una percorrenza di circa 126mila chilometri. Più di un’auto su tre inoltre (pari al 34,5% del totale del campione) era priva dei sistemi di sicurezza attiva e passiva tipici delle vetture moderne come air-bag (lato guidatore), Abs o Esp.

Secondo SafetyCheck 2009, il 72% dei giovani tedeschi guida un’auto con oltre 8 anni di età. Per cercare di risolvere questa situazione Schmidt ha suggerito una serie di misure: ispezioni tecniche più accurate dei veicoli più “anziani”, corsi di formazione supplementari per i conducenti inesperti e una campagna d’informazione contro l’uso dell’alcol prima di mettersi alla guida.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare