Gli clonano l'auto e riceve multe per infrazioni non commesse
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/237182.jpg)
La disavventura di un operaio 32enne, Corrado Scortegagna. Fdo: “Attenzione, fenomeno in estensione”
Ricevere una multa a casa per una infrazione mai commessa. E’ quanto capitato ad un operaio di 32 anni, Corrado Scortegagna, che si è visto comminare una sanzione per un eccesso di velocità compiuto alle 8 del mattino del 4 maggio a Canelli, in provincia di Asti.
Scortegagna, però, grazie alla testimonianza di diversi colleghi, ha potuto provare che a quell’ora non si trovava in Piemonte, ma regolarmente nella fabbrica in cui lavora.
A commettere l’infrazione una Alfa Mito rossa uguale alla sua. Cosa è accaduto allora? L’auto del 32enne è stata clonata da una banda di ladri che, come sottolinea il gazzettino, ha libero accesso alla banca dati dei pubblici ufficiali. Grazie a questa manovra, essa trova un’auto simile a quella rubata per riprodurre la targa e circolare così senza il pericolo di multe.
La polstrada ha avvertito che non si tratta solo di un caso limite, ma di un fenomeno in estensione.
Se vuoi aggiornamenti su Curiosità inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640383-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/2013-Renault-Clio-MK4-7.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3640385-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/243179582_m-scaled.jpg)