GMC Sierra MY 2014 al Salone di Detroit 2013
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2017/03/014767.jpg)
General Motors svela la Sierra MY 2014, nuova versione del pickup GMC. Monterà anche il 6.2 V8 della nuova Corvette. Anteprima al Salone di Detroit.
Sempre squadrato, dall’imponente corpo vettura che risulta ancora più massiccio per l’impostazione “granitica” delle forme. Ma un po’ ritoccato nell’aerodinamica (per quanto è possibile su questo tipo di veicoli). Equipaggiato con nuovi motori frutto di una tecnologia salva – consumi ed emissioni.
Ecco, in estrema sintesi, la carta d’identità della GMC Sierra in versione Model Year 2014, modello – simbolo del pickup di riferimento per il marchio di General Motors, che sarà presentato in anteprima ufficiale a gennaio, in occasione del NAIAS di Detroit (in programma dal 14 al 27 gennaio), nelle versioni a 2 ruote motrici e All Terrain Z71, a 4 ruote motrici, con ammortizzatori monotubo Rancho, sistema Hill Descent Control e blocco elettronico al differenziale posteriore.
>> Guarda le immagini ufficiali della GMC Sierra MY 2014
La GMC Sierra 2014, nuova versione dell’attuale serie sul mercato dal 2007 insieme alla quasi gemella Chevrolet Silverado (e derivata per alcune impostazioni stilistiche dalla imponente Sierra All Terrain HD Concept esposta al NAIAS 2011), viene annunciata dai vertici GM come “Il pickup più raffinato di sempre“: una dichiarazione che la dice lunga sui piani industriali General Motors, da una parte orientata alle nuove tecnologie di mobilità sostenibile (Chevrolet Volt), dall’altra fedele ai gusti dell’automobilista medio americano.
Proprio su quest’ultima “voce” si concentrano alcune ghiotte novità. A livello di motorizzazioni, la nuova GMC Sierra 2014 è stata aggiornata con l’obiettivo di ottenere maggiore potenza, coppia e una ottimizzazione dei consumi.
L’offerta si compone di tre motori, che fanno tutti parte della “famiglia” EcoTec3 (iniezione diretta, valvole a fasatura variabile continua e, per i V8, dell’Active Fuel Management, sistema elettronico che a bassi – medi regimi e in condizioni di basso carico “taglia” 4 cilindri). Si tratta del 4.3 V6, del 5.3 V8 e del grosso 6.2 V8 da 450 CV e 450 Nm di coppia: quest’ultimo è simile nell’architettura all’unità scelta per equipaggiare la Chevrolet Corvette Model Year 2014.
>> Guarda le immagini del nuovo 6.2 V8 per la Chevrolet Corvette C7 MY 2014
Il corpo vettura mantiene l’aspetto “duro” dei pickup made in USA: anzi, a giudicare dalla recente Dodge Ram e dall’ultima evoluzione dei Ford, le linee sono – se possibile – ancora più nette e definite. L’attenzione all’aerodinamica si concretizza con un parabrezza più inclinato, una coppia di modanature sul cofano che aumentano il flusso dell’aria al di sopra dei tergicristalli e piccoli pannelli posti nella parte bassa della vettura per facilitare il passaggio dell’aria nel sottoscocca e intorno agli pneumatici posteriori.
L’equipaggiamento comprende il sistema di infotainment GMC Intellilink che è possibile gestire attraverso un display centrale da 4.2″ che permette il controllo del computer di bordo, impianto audio e navigatore, in grado di connettere fino a 10 dispositivi wireless via Bluetooth, con la possibilità di alloggiare un laptop all’interno di un apposito vano situato nella consolle centrale.
Il pickup GMC Sierra MY 2014, dopo l’anteprima di Detroit 2013, debutterà sul mercato in primavera.
Se vuoi aggiornamenti su Anticipazioni inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641857.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641690.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641696.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641457-scaled.jpg)