Cosa stai cercando?
Cerca

Google Glass: pericolosi per la guida secondo l'UPI

Di Giuseppe Cutrone
Pubblicato il 3 feb 2015
Google Glass: pericolosi per la guida secondo l'UPI
Secondo gli svizzeri dell'UPI i Google Glass sono pericolosi se usati durante la guida e quindi andrebbero proibiti.

Secondo gli svizzeri dell’UPI i Google Glass sono pericolosi se usati durante la guida e quindi andrebbero proibiti.

Secondo l’Ufficio Prevenzione Infortuni (UPI) della Svizzera, i Google Glass potrebbero causare problemi di sicurezza stradale nel caso in cui qualcuno si decidesse di indossarli al volante. Gli occhiali per la realtà aumentata di Google sono stati ritirati dal mercato in attesa di perfezionare alcuni punti ritenuti critici dallo stesso produttore, ma nonostante la loro fugace apparizione nei negozi sono riusciti ad attirare tanto scetticismo e parecchie critiche. 

Per quanto riguarda l’UPI, le considerazioni negative sui Google Glass confermano quanto evidenziato da uno studio dell’Università della Florida, che fra i primi ha parlato di un possibile fattore distrazione derivante dal loro utilizzo. 

Le prove sperimentali condotte finora hanno messo a confronto un gruppo di persone che guidava indossando i Google Glass e un altro gruppo sprovvisto degli occhiali tecnologici. Quanti indossavano il gadget di Google si sono dimostrati meno reattivi a reagire alle sollecitazioni della guida, arrivando a frenare in ritardo rispetto agli altri guidatori. 

Particolarmente pericolosa, secondo l’UPI, appare la possibilità che i conducenti si mettano a inviare messaggi, a leggere email o ad usare le altre funzioni degli occhiali mentre si trovano al volante e per questo è stata avanzata la richiesta di proibire l’uso di questo accessorio a chi è alla guida di un veicolo. 

I promotori di questa iniziativa precisano però che il problema è relativo alla versione dei Google Glass venduta fino a qualche settimana fa sul mercato, mentre si riservano il diritto di valutare l’impatto sulla sicurezza stradale delle future versioni che l’azienda americana distribuirà nei prossimi mesi.  

Se modificati in modo da andare incontro alle esigenze di una circolazione sicura, infatti, gli occhiali intelligenti di Google potrebbero essere un utile supporto per chi è al volante, aiutandolo ad individuare la presenza di un pedone o di una vettura che ad occhio nudo potrebbero essere impossibili da scorgere.

Se vuoi aggiornamenti su News inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare