GoVolt, in arrivo l’innovativo servizio di scooter sharing elettrico realizzato da Giuliano Blei
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2018/09/3-quarti-4.jpg)
Lasciare una brillante carriera per inseguire un sogno “green”: è questa in sintesi la scommessa fatta – e successivamente vinta – dal giovane imprenditore milanese, Giuliano Blei, capace di realizzare il proprio progetto di scooter sharing ecosostenibile, battezzato GoVolt, tra mille difficoltà ed imprevisti. Blei – che alle spalle ha una laurea con il massimo dei voti presso la Southern Methodist University di Dallas e una promettente carriera come analista finanziario – ha deciso di dedicarsi anima e corpo al suo ambizioso progetto, trasformatosi in un’azienda di scooter sharing che utilizza motoveicoli elettrici realizzati in Italia e che presto entrerà in servizio nella città di Milano.
L’idea di Blei nata durante un viaggio a Berlino ha preso forma grazie all’aiuto dell’amico e socio Istvan Szentkereszty de Zagon. I due ragazzi realizzano il business plan di GoVolt, analizzando in maniera certosina il mercato dello scooter sharing, ed infine portano a termine il progetto grazie ad una grande forza e determinazione. Tra le difficoltà maggiori incontrate, i due giovani si scontrano con enormi ostacoli burocratici, ma alla fine riescono a vincere il bando promosso dal Comune di Milano FabriQ 3, ottenendo un contributo a fondo perduto di 15mila euro che unito all’aiuto di alcuni investitori, (10 privati e una holding) permette a Blei ed al suo socio di aprire ufficialmente la società GoVolt in soli due mesi.
La flotta di GoVolt è composta da motoveicoli elettrici dal design moderno ed accattivante realizzati dalla società bresciana ME Scooter che sfruttano una batteria a litio in grado di offrire un’autonomia di ben 100 km. Questi scooter vantano inoltre un’altra particolarità, ovvero sono i primi veicoli di questo tipo ad essere realizzati sfruttando l’SMC (sheet moulding compound), ovvero un materiale resistente come l’acciaio, ma dal peso specifico molto inferiore.
Per utilizzare il servizio di scooter sharing di GoVolt basterà scaricare gratuitamente sul proprio smartphone l’apposita app e successivamente registrarsi con i propri dati personali, inserendo anche i dati relativi alla patente e alla carta di credito per effettuare i pagamenti. Tramite l’applicazione sarà possibile individuare in modo facile ed intuitivo la posizione dello scooter GoVolt più vicino per poi prenotarlo. Una volta raggiunto lo scooter sarà possibile sbloccare ed utilizzare il veicolo esclusivamente tramite l’app e senza l’ausilio di chiavi. Il prezzo del servizio beneficia di diverse promozioni, destinate a chi acquista degli specifici pacchetti o agli studenti universitari.
Se vuoi aggiornamenti su Due Ruote inserisci la tua email nel box qui sotto:
Ti potrebbe interessare
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641559.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/MotoGuzziV85TTstatiche-20-scaled.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/motoparilla-tricolore.jpg)
:format(webp)/www.motori.it/app/uploads/2025/04/wp_drafter_3641483-scaled.jpg)