Cosa stai cercando?
Cerca

La Gran Bretagna punta sull'idrogeno

Di Francesco Donnici
Pubblicato il 20 gen 2012
La Gran Bretagna punta sull'idrogeno
Il Governo anglosassone punta sull'idrogeno per una futura mobilità ecosostenibile, firmando una partnership con aziende e costruttori.

Il Governo anglosassone punta sull’idrogeno per una futura mobilità ecosostenibile, firmando una partnership con aziende e costruttori.

Il Governo della Gran Bretagna ha deciso di concentrare le proprie risorse sulla  mobilità ecosostenibile, puntando su un ambizioso progetto che prevede l’utilizzo di veicoli a celle a combustibile idrogeno per ridurre le emissioni nocive. Il progetto prende il nome di UKH2Mobility e prevede la collaborazione di tre diversi enti governativi con la partecipazione di altrettante aziende private appartenenti al settore del gas, delle infrastrutture e automotive. Il primo passo sarà quello di valutare il potenziale dell’idrogeno come valida alternativa agli altri tipi di energie alternative, prima di passare al piano di commercializzazione previsto per il biennio 2014-2015.

Analisi dettagliata costi-benefici

In primo luogo, le parti in causa dovranno elaborare un’analisi dettagliata  del quadro di mobilità del Regno Unito per l’introduzione dei veicoli a celle a combustibile idrogeno, quantificando i potenziali benefici e i possibili rischi. Capire con esattezza  l’ammontare degli investimenti necessari per la commercializzazione della tecnologia e dei punti di rifornimento, facendo si che non s’intraprenda una strada, per poi accorgersi di non poterla più percorrere a causa della mancanza di fondi.

Leadership nella produzione

Un altro punto fondamentale sarà quello di capire quali sono i requisti per garantire al Regno Unito una leadership nella produzione di questa tecnologia, aprendo in questo modo una strada futura ad ulteriori opportunità economiche che comporterebbero un conseguente aumento dei posti di lavoro. Uno degli ostacoli pricipali del progetto sembra inoltre quello di capire con esattezza le esigenze di mobilità del cittadino britannico e il tipo di accoglienza che potrebbe ricevere dal pubblico questa tecnologia così innovativa.

Molte Case interessate al progetto

I veicoli a celle a combustibile idrogeno non sono una novità assoluta per la Gran Bretagna, visto la presenza di quattro stazioni di rifornimento ad idrogeno situate a Londra, Birminghan, Loughborough e Swindon. A questo ambizioso progetto sembrano fortemente interessate alcune delle principali case automobilistiche mondiali tra cui la Hyundai, Mercedes, Nissan, Tata,Toyota e Vauxhall (Opel). 

Se vuoi aggiornamenti su Ecologiche inserisci la tua email nel box qui sotto:

Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.

Seguici anche sui canali social
Seguici su TikTok @motori_it
Seguici su TikTok
Motori_it
Seguici su X

Ti potrebbe interessare